- 12 maggio 2022
Il Gruppo 24 Ore torna al Salone del Libro di Torino: ecco tutte le presentazioni
Saranno presenti Il Sole 24 Ore, Radio 24, 24 ORE Professionale, 24 ORE Cultura e Scheiwiller. Molte le presentazioni di libri, gli incontri con gli autori e con l’ inserto culturale la Domenica. Radio 24 presente con uno spazio dedicato alle interviste e ai commenti live del pubblico. Appuntamento allo stand Q39, Padiglione 3
- 11 maggio 2022
Ceo factor, la leadership gentile dei nuovi imprenditori
Tra le storie raccontate ci sono quelle dell'Estetista Cinica, lo startupper di successo Alberto Dalmasso, l'influencer della grappa Francesca Bardelli Nonino fino all'attore Luca Zingaretti, che parla di sacrifici, equilibrio e soprattutto gentilezza
- 21 marzo 2022
Montalbano è finito in carcere
Quando sono in branco, spesso i giornalisti danno il peggio di sé. Alla conferenza stampa di presentazione del Re, nuovo originale Sky (su Atlantic e Now), erano presenti nove membri del cast tra autori, attori e produttori, ma al momento delle domande sembrava che tutti volessero chiedere la
La Nuvola di Fuksas inaugura l’era post Covid con oltre 100 eventi culturali
Al via iniziative per tenere aperto il centro congressi 365 giorni l’anno
- 12 dicembre 2020
Il lockdown secondo Salvatores e i 90 anni di Citto Maselli, ricordando il grande Kim Ki-duk
E' un periodo pre natalizio diverso dal solito per il cinema......
- 09 dicembre 2020
«L’incredibile storia dell’isola delle Rose» è il film di Natale di Netflix
Dal 9 dicembre sulla piattaforma il film di Sidney Sibilia. Grande cast, dialoghi tesi, ma manca la corrosività di «Smetto quando voglio»
Paolo Conte, segreti e memorie in un documentario evento
Presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia arriva nelle sale, e ci resterà solamente il 28, il 29 e il 30 settembre, “Paolo Conte, Via con me”, il lungometraggio diretto da Giorgio Verdelli
- 02 settembre 2020
Guerra fra titani - I 12 titoli della Mostra che fanno invidia a Cannes
«Si poteva non fare la Mostra? Si. Si doveva evitare di farla? Forse Sì. Per noi, la risposta giusta è: non si poteva non farla», con questo tweet nei giorni scorsi Alberto Barbera ha lanciato il suo disclaimer, provando anche a chiudere qualche polemica. Intanto scorriamo i “bellissimi” da non perdere (sulla carta)
- 04 luglio 2020
Aurelio Grimaldi: "Luca Zingaretti? Bravo, ma... Montalbano dev'essere siciliano" Il regista parla del suo nuovo film "Il delitto Mattarella"
Il regista Andrea Adriatico ha dedicato il suo film in uscita ......