Luca Vinciguerra
Trust project- 24 agosto 2016
Scavando con le mani, alla disperata ricerca di vita nella città devastata
AMATRICE - I luoghi, come le persone, hanno sempre un conto aperto con il destino. Quello di Amatrice è stato beffardo e crudele. Avrebbe meritato una notorietà internazionale, che pochi le hanno sempre riconosciuto, per aver dato i natali alla pasta all'Amatriciana (erroneamente ritenuto dai più
- 17 maggio 2013
Magneti Marelli scommette sulla Cina
CLIENTI FINALI - La produzione (proiettori) sarà destinata pricipalmente al mercato interno e in parte verrà esportata in Giappone
- 28 marzo 2013
Le città cinesi imparano a spendere
Per secoli è stato il sogno dei mercanti occidentali: riuscire a vendere un broccato, un vaso, un frigorifero anche solo a un cinese su mille. Per realizzarlo,
- 19 marzo 2013
Pechino accelera sulla convertibilità del renminbi
Wen Jiabao l'ha ribadito nel suo discorso tenuto all'Assemblea Nazionale del Popolo. «Continueremo a promuovere l'internazionalizzazione dello yuan», ha detto
- 15 marzo 2013
La grande transizione della Cina
Più consumi interni per smarcare Pechino dalla domanda mondiale
- 05 febbraio 2013
Isole contese, cinesi puntano missile contro nave giapponese. Protesta di Tokyo: «Mossa pericolosa»
Una nave cinese punta un missile contro un'imbarcazione giapponese a largo della Cina orientale: è l'ultima puntata di un'«escalation pericolosa» fra due paesi
- 01 febbraio 2013
Le Borse asiatiche chiudono la settimana nel segno del Toro
SHANGHAI – Le Borse asiatiche chiudono la settimana nel segno del Toro. Da Tokyo a Shanghai, da Manila a Bangkok, oggi per tutti i listini d'Oriente è stata
- 31 gennaio 2013
Borse in rosso, solo Milano chiude positiva (+0,86%)
Wall Street ha chiuso in lieve calo: gli investitori sono rimasti "alla finestra" in attesa del dato previsto per domani sui posti di lavoro creati nel mese,
In Cina sarà la sanità la punta di diamante della crescita futura
C'è una bomba a tempo pronta a esplodere oltre la Grande Muraglia: quella demografica. È una bomba anomala. La Cina, infatti, è l'unico Paese in via di
L'euro si rafforza in Asia
SHANGHAI – Le Borse asiatiche chiudono con segni contrastanti una giornata vissuta in altalena tra il negativo e il positivo. Frattanto, sui mercati valutari,
- 30 gennaio 2013
Vizi e virtù del capitalismo di Stato
SHANGHAI - Quando nel 1911 la Dinastia Qing decise di nazionalizzare le ferrovie, firmò ignara la propria condanna a morte. La borghesia agraria cinese, che
- 28 gennaio 2013
Borse asiatiche contrastate. Tokyo cede lo 0,9 per cento
SHANGHAI – Le Borse asiatiche aprono la settimana muovendosi in direzioni contrastanti, mentre sui mercati valutari l'euro continua a farla da padrone
- 25 gennaio 2013
Per le Borse asiatiche una settimana a due velocità
SHANGHAI – Le Borse asiatiche chiudono la settimana su binari diversi: rialzista quella giapponese, ribassista quasi tutte le altre.Anche oggi lo yen ha
- 24 gennaio 2013
Lo yen debole sostiene il Nikkei
SHANGHAI – Le Borse dell'Asia-Pacifico rialzano la testa dopo un paio di sedute contrastate. Lo scivolone dello yen, che a metà mattina si è riavvicinato a
- 23 gennaio 2013
Svolta in Cina sul copyright
SHANGHAI - La Cina muove un passo avanti sullo spinoso tema della proprietà intellettuale. E in particolare su un fronte parecchio controverso: quello dei
- 21 gennaio 2013
Lo yen forte frena le Borse asiatiche
Le Borse asiatiche aprono la settimana con il freno tirato. Dopo i robusti rialzi della settimana scorsa - che avevano catapultato gli indici di Tokyo, Hong