- 09 novembre 2021
Basilico, insalata e frutta: le serre in verticale che salvano l’ambiente
Da Pordenone a Ferrara e Cavenago in Brianza iniziative vicine ai luoghi di consumo riducono l’impatto della logistica e l’uso di acqua
- 08 settembre 2021
Nasce Ismea Investe, strumento finanziario per sostenere la filiera agroalimentare
Previsti interventi con strumenti finanziari da 2 a 20 milioni di euro per le società che presentano piani di investimento nel settore agroindustriale
- 22 aprile 2021
Renzo Rosso investe in Planet Farms
Il patron di Diesel attraverso la sua società di investimenti, Red Circle Investments, punta sulla società specializzata in coltivazione verticale.
- 19 aprile 2021
Il vertical farming abbatte il consumo di suolo e di risorse naturali
La coltivazione di ortaggi indoor può essere una soluzione per le città. Ma servono capitali e tanta ricerca con agronomi, softwaristi, ingegneri
- 12 aprile 2021
Idroponica e vertical farm, così cresce l’agricoltura sostenibile del futuro
Dall'insalata di Cavenago nel Milanese ai pomodori di Monopoli (Bari) decollano le imprese che riducono i consumi di suolo, acqua e pesticidi, aumentando la produzione
- 23 ottobre 2020
Bending Spoons, agricoltura verticale e Gaia-X
Parliamo di Immuni con Matteo Danieli, uno dei fondatori e responsabile dello sviluppo......
- 28 settembre 2020
Confagricoltura compie 100 anni: «Ora un piano strategico per l’agroalimentare»
Festeggiamenti a Roma alla presenza di Mattarella e Conte. Il presidente dell’associazione, Massimiliano Giansanti: «Possiamo crescere del 25%»
- 04 febbraio 2020
Serre verticali per gli orti in città, crescono le coltivazioni in spazi ristretti
Le serre verticali che sfruttano metodi di precisione per consentire alle piante di crescere con risorse limitate e in spazi ristretti conquistano le nuove architetture urbane