- 02 marzo 2022
Lavoro domestico: dall'Ucraina il 15% dei collaboratori stranieri
Il 15% dei domestici stranieri impiegati in Italia è di origine Ucraina. Le famiglie italiane possono diventare, nel momento drammatico che questo Paese sta attraversando, un punto di riferimento e sostegno per i lavoratori e per i loro cari. Parliamo di lavoro con un approfondimento speciale dedicato alle testimonianze e alle domande sulle questioni pratiche che i datori di lavoro si trovano a gestire per aiutare economicamente e non solo queste persone. Ci colleghiamo per questo con Andrea Zini, presidente di Assindatcolf, associazione sindacale nazionale datori di lavoro domestico. In apertura di trasmissione, come d'abitudine in questi giorni, dedichiamo uno spazio agli aggiornamenti dai mercati finanziari. Interviene Luca Trabattoni , Country Head per l'Italia e i Paesi mediterranei di Union Bancaire Privée (UBP).
- 25 ottobre 2021
Alimentare: aumentano i prezzi
In queste settimane è alta l'attenzione sull'aumento dei prezzi che sta investendo il settore dei carburanti e dell'energia. Qualcuno inizia a preoccuparsi anche per i rincari che interessano i prodotti alimentari che portiamo sulla nostra tavola. Ne parliamo in questa prima puntata della settimana che va in onda da FieraMilano, a Rho, dove si stanno svolgendo TUTTOFOOD - la fiera B2B dell'agroalimentare - e Host, manifestazione leader mondiale delle tecnologie e delle soluzioni per l’ospitalità ed il fuori casa. Interviene Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti. In apertura, come ogni settimana, gli aggiornamenti di MeteoBorsa . La settimana parte contrastata per i mercati europei e gli occhi sono puntati, in modo particolare, sulla riunione della Bce in programma per giovedì. Per fare il punto sulla settimana che si apre ci colleghiamo con Luca Trabattoni, Country Head per l’Italia e i Paesi mediterranei di Union Bancaire Privée (UBP).
- 30 luglio 2020
Lodge di lusso in mezzo alla natura: il meglio del turismo open air
Dove trovare alloggi accessoriati con servizi 5 stelle circondati da boschi montani, campagna e dolci colline
- 06 luglio 2019
Grecia, prospettiva di governo stabile dopo l’addio alla Grexit
La prospettiva traumatica che era circolata nel 2015 non trova alcun consenso nel «mainstream» politico di Atene: la Grecia non vuole essere più un problema per l’Europa. Il probabile ritorno del centrodestra al potere trova eco favorevole sui mercati
- 25 maggio 2019
Ubp: tra elezioni e Brexit, i consigli all’investitore
Tra voto per il Parlamento europeo, rinnovati interrogativi sulla Brexit e guerra commerciale Usa-Cina, l’unica cosa certa è la crescente incertezza sui mercati finanziari internazionali, il che consiglia agli investitori un posizionamento prudente ma senza esagerare. È il messaggio scaturito
- 20 giugno 2018
Grecia, parla il ministro dell’Economia: «Con lo sconto sul debito possiamo camminare sulle nostre gambe»
ATENE – La Grecia potrà reggere da sola il peso del debito dal 20 agosto, quando uscirà dal terzo bailout, una volta ottenuto dall'Eurogruppo di domani un sollievo sia “upfront” sia a medio-lungo termine. Lo sottolinea l'alternate ministro dell'Economia e Sviluppo, Alexis Charitsis, secondo cui i