Luca Solca
Trust project- 05 maggio 2023
Moncler fiacca a Piazza Affari nonostante i ricavi del primo trimestre oltre le attese
Dall'inizio dell'anno i titoli avevano già corso molto. Analisti positivi
- 25 novembre 2022
Stati Uniti, il lusso non si ferma ed è a caccia di nuove città
Gli Usa sono ad oggi il mercato più promettente per l'alto di gamma, complice una Gen Z in ascesa (e in crescita: nel 2030 sarà il 30% della popolazione) e una geografia degli acquisti sempre meglio distribuita tra gli Stati
- 27 ottobre 2022
Moncler in rosso, gli investitori si aspettavano di più dalle vendite del III trim
Il gruppo ha realizzato ricavi in crescita del 12%. Gli analisti rimangono positivi, Mediobanca indica un target di prezzo a 75 euro
- 07 settembre 2022
Porsche e la lezione di Ferrari: il lusso anticiclico che piace ai mercati
Il marchio chiave per il prezzo: Porsche partirà con multipli inferiori al Cavallino ma punterà a colmare il gap fino a un 30-40% di sconto
- 20 maggio 2022
La Cina in lockdown spaventa ma il lusso punta sul rimbalzo
Con le principali città cinesi sono ancora chiuse e la logistica risente dei rigidi lockdown il mercato del lusso perde il 30% dei ricavi in Cina nel trimestre. Ma confida nella ripresa dopo le riaperture e in un approccio diverso alla gestione dei contagi
- 18 marzo 2022
L’impatto della guerra sui gioielli tra oro, diamanti e beni rifugio
Nei giorni di Vicenzaoro le aziende riflettono sulle conseguenze del conflitto. L’energia farà salire i prezzi, ma l’inflazione potrà trainare gli acquisti. La presidente Federorafi: «È cruciale sapersi adattare»
- 03 giugno 2021
Rimbalzo della Cina oltre le attese: il mercato globale torna a correre
I dati dell’export svizzero di aprile confermano l'inversione di tendenza anticipata dai report degli analisti e dai risultati dei gruppi del lusso
- 27 aprile 2021
Digitale, su misura, senza confini: ecco come sarà lo shopping del lusso post-Covid
Secondo gli analisti e gli executive ospiti dell’evento di Altagamma i confini fra online e offline stanno sparendo, ma a vantaggio dei big. C’è un futuro per i piccoli brand e i piccoli negozi?
- 12 febbraio 2021
Niente viaggi, è ora dello shopping: la Cina (e il lusso) festeggia l’anno del Bufalo
Bloccati dalla pandemia, i cinesi spendono in acquisti di beni, anche di lusso. Ecco cosa si aspettano gli analisti da questo Capodanno, fra boom del digitale e nuove sfide anche culturali
- 07 gennaio 2021
Lvmh acquista Tiffany e nomina nuovi manager
Il titolo del gruppo francese del lusso ha chiuso a Parigi in rialzo del 2,6% dopo la notizia della chiusura dell’operazione.
- 12 novembre 2020
Nuove tendenze: il beauty diventa sicuro, pulito, antibatterico
Dallo scoppio della pandemia, il settore cosmetico sta cambiando parametri. E punta su ricerca scientifica, intelligenza artificiale, responsabilità ecologica e sociale.
- 23 giugno 2020
Lusso, il 57% dei consumatori più ricchi non comprerà. Per l’Italia la scommessa è il turismo
Secondo il True Luxury Consumer report di Boston Consulting quasi un consumatore su due ha un potere d’acquisto ridotto
- 01 febbraio 2020
Coronavirus, gli analisti del lusso: «Ecco perché mette a rischio la crescita del 2020»
Un settore così esposto a una sola nazionalità rischia di vedere i conti compromessi almeno fino alla prima metà dell’anno. E anche se più esteso rispetto al 2003 della Sars, l’e-commerce non aiuterà
- 31 gennaio 2020
Perché il mercato del lusso sta rallentando a causa del coronavirus
In un settore fortemente dipendente da un’unico Paese, la Cina, il rallentamento è annunciato. Oggi è cinese il 35% degli acquisti di fascia alta. Nel 2003, anno della Sars, questa quota era al 2%
- 06 dicembre 2019
Moncler alla svolta Kering? Ruffini smorza: «Parliamo con tutti»
La storia di Moncler a una nuova svolta? Il mercato sembra crederci. Tanto che il titolo a Piazza affari la capitalizzazione di giovedì sera è arrivata a 10,66 miliardi
- 29 aprile 2019
La rinvincita del negozio sull’e-store: quando la connessione emotiva batte quella digitale
L’Economist ha dedicato la copertina del numero di settimana scorsa agli unicorni, che non sono gli animali fiabeschi che tutte le bambine desiderano in forma di peluche. Sono le start up che hanno superato il miliardo di dollari di valore in borsa o di capitali raccolti sul mercato. Società
- 23 novembre 2018
Da Alibaba a Ynap, i colossi e-commerce sospendono Dolce&Gabbana in Cina
«Dolce&Gabbana: zero elementi trovati». L’onda dell’affaire che ha portato alla cancellazione del mega show organizzato da Domenico Dolce e Stefano Gabbana a Shanghai si è abbattuta con forza sulla distribuzione del brand in Cina: a distanza di poche ore dall’accaduto, le collezioni della maison
- 19 novembre 2018
Dal Messico alla Mongolia, le nuove frontiere del retail di lusso
In Mongolia, sotto i 2.256 metri della montagna sacra Bogd Han uul, si estende la Nukht Valley, tradizionale meta di vacanze per i più ricchi abitanti di Ulan Bator. Naturale, dunque, che Village @ Nukht, uno dei mall più ambiziosi della capitale asiatica, sorgesse proprio lì, con il suo aspetto da
- 23 ottobre 2018
Kering soffre in Borsa in attesa della trimestrale, giù tutto il settore lusso
Le turbolenze per il settore del lusso sono iniziate dal 10 ottobre scorso. La causa scatenante per le vendite sui titoli del comparto è stata la trimestrale diffusa da Lvmh. Dati non negativi, ma che gettavano delle ombre sugli sviluppi futuri, soprattutto per quel che riguarda il mercato cinese
- 08 maggio 2018
L’alta gamma può crescere fino al 20%
Un settore tornato decisamente in salute, attraversato da un cauto ottimismo e con prospettive di crescita, per il 2018, high single digit, come dicono gli analisti, se non addirittura a doppia cifra.