- 10 maggio 2022
Il Liceo classico guarda al futuro
Eredità, tradizione, responsabilità ma non solo nel libro “Liceo classico: un futuro per tutti. Venti interviste a ex alunni eccellenti”, a cura di Liana Lomiento e Antonietta Porro, Carocci editore
- 20 gennaio 2022
L'efficacia dei monoclonali contro il Covid-19
Avviato AntiCov, uno studio multicentrico che dirà se gli anticorpi monoclonali...
- 07 maggio 2021
Luana e le altre vittime sul lavoro
Negli ultimi giorni l'opinione pubblica è stata molto scossa dalla vicenda di Luana, la giovane operaia mamma, morta in fabbrica a Prato......
- 04 marzo 2021
Mascherine e distanziamento, quali sono gli accorgimenti per difendersi dalle varianti
L’Istituto superiore di sanità ha messo in evidenza che «al momento non sono emerse evidenze scientifiche della necessità di cambiare le misure, che rimangono quindi quelle già in uso, l'uso delle mascherine, il distanziamento sociale e l'igiene delle mani. La possibilità di venire in contatto con una variante deve comunque indurre particolare prudenza e stretta adesione alle misure di protezione»
- 05 febbraio 2021
Telemedicina: al Gemelli 200 pazienti covid assistiti da remoto
Andiamo al policlinico Gemelli, uno dei più grandi ospedali italiani......
- 11 gennaio 2021
Da oggi 30mila saturimetri gratis, come fare per averli
Sono 1.200 le farmacie impegnate nella campagna. Priorità a a pazienti con asma e bpco
- 31 ottobre 2020
Il saturimetro come il termometro: «Uno in ogni famiglia per evitare le polmoniti»
Lo strumento, facile da usare e dal basso costo, può aiutare il medico a fare una diagnosi a distanza o a capire se è il caso invece di andare al pronto soccorso
- 28 ottobre 2020
Cts conferma linea tamponi su asintomatici. In arrivo il servizio nazionale di «contact tracing» e test anche dal medico di famiglia
Mentre le Regioni chiedono di riservare ora i tamponi molecolari ai soggetti sintomatici, per alleggerire il peso a carico dei servizi territoriali, il Comitato tecnico scientifico conferma invece la linea dei tamponi agli asintomatici.
- 04 settembre 2020
Berlusconi ricoverato a Milano: «Situazione clinica confortante, non è intubato»
L’ex premier al San Raffaele dalla mezzanotte di giovedì. Il medico personale Zangrillo: «Blando coinvolgimento polmonare, non è in terapia intensiva, respira spontaneamente. Umore non dei migliori»
- 31 agosto 2020
Scuola, Azzolina a presidi e docenti: «Ce la faremo». Per il ritorno in classe l'incognita mascherina
Oggi la riunione del comitato tecnico scientifico: l'ipotesi di poter togliere la protezione quando si è seduti al banco. Ma per gli studenti delle superiori l’obbligo varrebbe per tutto il tempo trascorso in aula. Crisanti: soglia sia 37,1,mascherine necessarie
- 17 agosto 2020
Ferragosto con Covid e strade d'italia
Un Ferragosto anomalo quello appena trascorso......
- 05 agosto 2020
A Beirut 135 morti e decine di dispersi
Aggiornamenti sull’esplosione a Beirut con Ugo Tramballi, Fabiana Magrì ......
- 30 luglio 2020
Il miraggio dei contagi zero, il virus pronto a rialzare la testa già entro l’estate
La minaccia arriva non solo dall’importazione del virus dall’estero, ma dall’emergere di nuovi focolai «autoctoni» con catene di contagio che nascono in famiglia e con i giovani come veicoli principali
- 07 luglio 2020
Il Covid viaggia nell’aria più di quanto si pensava
"È ora di occuparsi della trasmissione aerea del Covid-19" ......
- 01 giugno 2020
Zangrillo a Radio24: «Non sono pentito. Ho detto la verità»
Il direttore della terapia intensiva torna sul dibattito innescato dalle sue dichiarazioni: «Sono molto più scienziato io di tanti che parlano»
Svolta europea
Sembra ormai certa, tra due giorni, l'apertura tra le Regioni ......
- 31 maggio 2020
Zangrillo: «Clinicamente il coronavirus non esiste più». Locatelli: «Assoluto sconcerto per queste parole»
Lo ha detto il direttore terapia intensiva del San Raffaele di Milano dal punto di vista clinico il virus. Concorda il direttore della clinica di Malattie infettive dell'ospedale San Martino di Genova
- 27 maggio 2020
Covid-19: problemi polmonari cronici per il 30% dei pazienti guariti
L'osservazione arriva dalle pneumologia italiane coordinate ......
- 26 maggio 2020
Il 30% dei guariti da Covid-19 a rischio di problemi respiratori cronici
Questo lo scenario descritto per i casi più gravi nel corso del meeting della Società Italiana di Pneumologia