Luca Poniz
Trust project- 23 maggio 2022
Povertà di argomenti e scarsa consequenzialità: i voti ai candidati magistrati
Alla Camera lo schema di Dlgs che darà attuazione al regolamento 2019/1238
- 09 marzo 2021
Recovery fund e le criticità della sezione tributaria della Cassazione: una opportunità
Convegno organizzato da AreaDg. Invitati il ministro della Giustizia Marta Cartabia e il vice presidente del Csm David Ermini. Prevista la partecipazione del sottosegretario alla Giustizia Francesco Paolo Sisto. Dibattito sul grave arretrato pendente nella sezione fiscale della Suprema corte.
- 05 dicembre 2020
L’Anm sceglie il presidente: Santalucia eletto al vertice
Il passo indietro di Luca Poniz permette di sbloccare l’impasse dopo un mese e mezzo
- 20 ottobre 2020
Elezioni Anm, vince la sinistra ma calano i votanti
Successo per Area, ma alle urne 2.500 magistrati in meo rispetto al 2016
- 22 aprile 2020
La giustizia si salva con i processi online, ma da luglio è rischio caos
Ricorso più ampio a trattazione scritta e collegamenti da remoto per lavorare nonostante l’epidemia: termine (per ora) al 30 giugno
- 10 febbraio 2020
Giudici sotto tiro per i processi lunghi: come funziona la riforma Bonafede
Nel 2019 le contestazioni ai magistrati per i ritardi sono state 43 su 254. Il disegno di legge del ministro Bonafede estende le ipotesi di illecito disciplinare
- 01 dicembre 2019
Dal Mes alla giustizia, i sei fronti che paralizzano la maggioranza
Il M5S apre un nuovo scontro: linea dura contro le aperture domenicali dei negozi. La coalizione giallo-rossa divisa anche su autonomia, Giustizia e concessioni pubbliche
- 27 settembre 2019
L’intreccio con la prescrizione e il rischio dei vecchi veti
Si scrive indagini preliminari e si legge riforma della Giustizia. Si scrive riforma della giustizia e si profila la nuova prescrizione. Perchè tutto si tiene in questi giorni di vigilia, con il ministro Alfonso Bonafede (M5S) che annuncia l’imminente presentazione degli interventi in Consiglio dei
- 22 luglio 2019
Torna il «pool» Mani Pulite alla camera ardente di Borrelli. Colombo: corruzione non è finita
Torna chi faceva parte del pool Mani Pulite e chi, allora, scendeva in piazza per loro. Torna ad indossare la toga per qualche minuto Antonio Di Pietro, come Gherardo Colombo. E intorno al picchetto d’onore intorno al feretro di Francesco Saverio Borrelli, storico capo della Procura di Milano negli
- 16 giugno 2019
Anm, scossone ai vertici: Poniz presidente dopo Grasso. I nuovi equilibri tra le correnti
Alla fine di una giornata tesa e convulsa l’Anm rinnova i suoi vertici. Dopo ore di trattative, alla guida dell'associazione magistrati viene eletto Luca Poniz, pubblico ministero milanese e storico esponente di Area, mentre la segreteria tocca a Giuliano Caputo, Pm napoletano di Unicost. In giunta
- 10 giugno 2019
Caos procure, si riaprono i giochi per la nomina del procuratore a Roma
È resa dei conti nella magistratura: al Plenum del Csm di mercoledì potrebbe essere deliberato che la nomina del nuovo procuratore capo di Roma torni in V Commissione, quella che si occupa degli incarichi direttivi e semidirettivi. Nei fatti potrebbe essere disposta un’analisi più dettagliata delle
- 04 aprile 2017
Appalti truccati, tre arresti al Comune di Milano
Tre dirigenti del Comune di Milano sono stati arrestati dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Milano nell'ambito di un’inchiesta su presunti casi di corruzione che, si legge in una nota della Procura, «hanno consentito, tra l’altro, di pilotare l’aggiudicazione di alcune gare
- 27 aprile 2016
Anm, Davigo «apre» al Guardasigilli: noi sempre pronti a dialogo, ma no a insulti
«Siamo da sempre disponibili al dialogo, che è cosa diversa da quando veniamo insultati». L’ultima puntata dello scontro-confronto tra giustizia e politica su corruzione e impunità della classe dirigente, innescato una settimana fa da un’intervista del neo presidente Anm Piercamillo Davigo, lo vede
- 10 aprile 2016
Davigo nuovo presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati
Piercamillo Davigo, consigliere di Cassazione ed ex pm di punta del pool di Mani Pulite, è il nuovo presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati. Resterà in carica per anno, in virtù del principio di rotazione annuale delle cariche di presidente e segretario stabilito dalle correnti dell'Anm.
- 10 marzo 2016
Anm, svolta a destra della magistratura. Davigo il più votato
ROMA - Semplificando, la magistratura dell'era Renzi vira a destra. Questo dicono le urne, dove si è votato per l'elezione dell'Anm fino a martedì pomeriggio e da dove sta emergendo una magistratura tutta diversa da quella degli ultimi anni. Che, come in politica, tende a identificarsi con un
- 30 settembre 2015
Tangenti a Milano, sequestrati 32 lingotti d’oro
Trentadue lingotti d'oro, quasi 520mila euro in contanti, 19 orologi di pregio e oltre 120 monili e oggetti d'oro. Sono i beni, per un valore di circa 2 milioni di euro, sequestrati dalla Gdf di Milano ai due dipendenti e all'ex manager del Comune di Milano e all'imprenditore arrestati ieri per un