- 05 maggio 2022
Il Catasto congela la riforma fiscale: il governo chiede un altro rinvio a tempo indeterminato
Slitta ancora l’arrivo in Aula Freni (Mef): «Serve tempo per un voto sereno di tutti»
- 10 marzo 2022
Dalla flat tax alle detrazioni cashback, al via la trattativa governo-partiti sulla delega fiscale
L’obiettivo degli incontri bilaterali è mettere a fuoco le priorità di ciascuna forza di maggioranza e lavorare la settimana prossima a un calendario di lavori in commissione in vista dell’Aula (28 marzo)
- 21 febbraio 2022
Le dieci trappole in Parlamento per il governo Draghi, dai balneari ai fondi Tav
La road map del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza a cui sono collegati gli oltre 191 miliardi messi sul piatto dall’Europa, incombe sullo sfondo
- 23 gennaio 2022
Papà, sarò sempre con te
Nella puntata di questa settimana de "I Padrieterni", Federico Taddia e Matteo Bussola nella prima parte ci portano in Liguria, a Bogliasco...
- 03 giugno 2021
Quale Fisco per il futuro? Il convegno del Sole sui pilastri della riforma
Giovedì 10 giugno dalle 9 alle 12:15: la nuova Irpef, la lotta all’evasione, la tassazione delle società e delle multinazionali
Quale Fisco per il futuro? Il convegno del Sole sui pilastri della riforma
Giovedì 10 giugno dalle 9 alle 12:15: la nuova Irpef, la lotta all’evasione, la tassazione delle società e delle multinazionali
- 07 novembre 2020
Digital tax per aiutare negozi e Pmi italiane, il Parlamento vuole cambiarla
Forza Italia chiede di escludere le imprese italiane e di destinare parte del prelievo ai ristori. Anche Leu punta a sostenere i negozi al dettaglio. Il Mef: rischio ritorsioni commerciali Usa
- 01 settembre 2020
Liguria, Toti avanti con il 60% Non decolla il patto Pd-M5S
Il sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore. Circa quattro elettori dem delle europee su dieci non voteranno per Sansa. E un terzo di quelli Cinque stelle sosterrà il governatore uscente
Liguria, Toti avanti con il 60% Non decolla il patto Pd-M5S
Il sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore. Circa quattro elettori dem delle europee su dieci non voteranno per Sansa. E un terzo di quelli Cinque stelle sosterrà il governatore uscente
- 02 maggio 2019
Alitalia al bivio: salvataggio di Stato con Fs o vendita a Lufthansa
Alitalia al bivio. Il governo deve decidere nelle prossime ore se tentare l’affondo finale nella trattativa con i Benetton per completare la “newco” guidata dalle Ferrovie dello Stato con Delta Airlines e il Mef. Oppure se esplorare una strada alternativa, come sarebbe la cessione a Lufthansa, che
- 01 gennaio 2019
Cambi di casacca, solo 18 alla Camera dall’inizio della legislatura
Dall’inizio della legislatura 18 deputati hanno cambiato casacca. In Senato nei prossimi giorni dovranno trovare nuova collocazione gli espulsi dal M5S: il senatore Gregorio De Falco, tra i protagonisti della fronda interna anti-condono a Ischia e contro il Dl sicurezza e il senatore Saverio De
- 17 giugno 2015
Alfano: «Occorre smantellare i campi Rom». E annuncia un accordo con i sindaci
Emergenza migranti e sicurezza dei campi nomadi, due temi caldi che oggi hanno occupato l’agenda del ministro dell’Interno. Sul primo fronte, al question time alla Camera, Angelino Alfano ha dato i tempi della proposta Junker per l’accoglienza condivisa in Europa: «Una partita che si deve chiudere
- 07 giugno 2015
Lunedì la direzione Pd: congelata la resa dei conti
La direzione del Pd convocata per lunedì sera si annuncia come meno decisiva per i rapporti interni di quanto potesse apparire all'indomani del voto regionale. Non che sia stato trovato un “modus vivendi” accettabile tra maggioranza renziana e minoranza più “radicale”. I 40 deputati che non hanno
De Luca: io e Renzi rispetteremo la legge Severino, ma va corretta
«Le leggi vanno rispettate e la Severino va rispettata rigorosamente, religiosamente», ma «viola la Costituzione. Sto dicendo la stessa cosa del presidente dell’Anticoruzione Raffaele Cantone, che ha detto che dopo tre anni va fatto un tagliando». Così Vincenzo De Luca, neo presidente della Regione