Luca Pani
Trust project- 09 novembre 2022
Il manager Luca Panerai morto improvvisamente nel Pavese
Il padre Paolo Panerai è presidente della casa editrice Class
- 21 aprile 2020
Covid 19, se non si riparte danni psichici e mortalità in aumento
Ue penalizzata nella corsa ai test, ripensare la gestione globale del bene salute
- 19 ottobre 2016
Big Pharma punta sull’Italia
Se del fatturato di 43 miliardi di dollari delle aziende che producono materie prime farmaceutiche, il 10% viene realizzato in Italia e il settore cresce, un motivo ci sarà. La qualità, risponde il presidente di Aschimfarma, Gian Mario Baccalini. Allo stesso modo la pensa il professor Luca Pani,
- 06 giugno 2016
Grecia a corto di medicinali: Aifa-Banco Farmaceutico inviano 60mila confezioni
La Grecia deve affrontare una nuova emergenza: la mancanza di farmaci negli ospedali e in generale nel servizio sanitario nazionale. Una crisi che si è aggravata a causa delle nuove politiche di austerity volute dalla troika, che hanno tagliato ulteriormente le spese sociali per la sanità, proprio
- 31 marzo 2016
Il caso Regeni
Giulio Regeni, il ricercatore scomparso al Cairo il 25 gennaio e ritrovato senza vita il 3 febbraio
- 17 febbraio 2016
Il business della sperimentazione dei farmaci
La strada che porta un farmaco nei banchi delle nostre farmacie è lunga. Ma su chi vengono sperimentati i farmaci?
- 10 febbraio 2016
Allarme meningite in Toscana - Il presidente dell'Iss: "Per proteggere i cittadini abbiamo deciso una vaccinazione di massa"
Potrebbero essere distribuite fino a un milione di dosi di vaccino per far fronte all'allarme meningite...
Allarme meningite in Toscana - Il presidente dell'Iss: "Per proteggere i cittadini abbiamo deciso una vaccinazione di massa"
Potrebbero essere distribuite fino a un milione di dosi di vaccino per far fronte all'allarme meningite...
- 27 novembre 2015
Agenzia del farmaco, sospeso per conflitto d’interessi Sergio Pecorelli. «Estraneo ai fatti, non mi dimetto»
Il ministero della Salute ha confermato questa mattina la sospensione dagli incarichi per presunto conflitto di interessi del presidente del Consiglio di amministrazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) Sergio Pecorelli, come anticipato da alcuni giornali. In queste ore il ministro della
- 25 marzo 2015
Pillola dei cinque giorni dopo: ricetta solo per le minorenni
Niente ricetta per la pillola dei cinque giorni dopo e nessun dovere di eseguire test per accertare che l’eventuale gravidanza sia in corso: l’obbligo di prescrizione medica varrà soltanto per le minorenni. A deciderlo è stata la commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco
- 18 febbraio 2015
Dall’affaire-Stamina dura lezione al Parlamento
La Commissione Igiene e Sanità del Senato approverà oggi la relazione predisposta dai senatori Cattaneo e D’Ambrosio Lettieri, «a conclusione dell’indagine conoscitiva su origine e sviluppo del cosiddetto caso Stamina». Mentre i giudici a Torino meditano se chiudere il processo contro Vannoni e
- 02 dicembre 2014
I vaccini funzionano, l’allarme è ingiustificato
Il vaccino antinfluenzale è «sicuro». Non è stato riscontrato nessun segno di tossicità nei lotti bloccati . Così dicono i primi test effettuati dall’Istituto
- 01 dicembre 2014
Vaccini anti-influenza, negative le prime analisi
L’esito delle prime analisi sui vaccini appartenenti ai due lotti bloccati «è stato completamente negativo». Dopo lo stop alle due partite del vaccino
- 30 novembre 2014
Vaccini, salgono le morti sospette. Lorenzin: primi test negativi
Salgono a 12 i decessi di persone anziane sui quali l'Aifa (l'Agenzia italiana del farmaco) indaga per capire se ci sono relazioni con la vaccinazione
- 29 novembre 2014
Vaccino antinfluenzale, le morti «sospette» salgono a tredici. L’Istituto superiore di sanità: bene i primi test
Tredici morti sospette in 7 regioni, due lotti di vaccini bloccati dall’Aifa (le partite di farmaco Fluad della Novartis numero 142701 e 143301), 4 inchieste
Nuove morti sospette, possibili altre sospensioni
Espolde la psicosi sui vaccini anti-influenzali mentre si moltiplicano le morti sospette. Decessi saliti a undici - sei ieri dopo i cinque di giovedì -e non
- 28 novembre 2014
Nuovo allarme vaccini
Vaccini antiinfluenzali, sono tre le morti sospette. Escluse relazioni con un'altra vittima registrata a Prato...
- 27 novembre 2014
Vaccino antinfluenzale, l’Aifa: 11 morti sospette, ma ci sono «altre segnalazioni»
Restano undici, al momento, le morti sospette di anziani dopo la vaccinazione antinfluenzale con il Fluad di Novartis Vaccines. Si tratterebbe di persone che
- 03 ottobre 2014
Stamina, gli esperti stroncano il metodo. Lorenzin: verdetto senza appello, sperimentazione non si farà
I metodi usati da Stamina per la preparazione delle cellule staminali mesenchimali «non sono adeguati». Le cellule prodotte non rispettano i requisiti