Luca Odevaine
Trust project- 29 gennaio 2019
Mineo, il centro per migranti chiude: cinque anni di annunci
Il centro per immigrati di Mineo viaggia verso una chiusura annunciata per fine anno dal ministro Matteo Salvini. Ma la storia di questo Cara (centro di accoglienza per richiedenti asilo) racconta molte delle contraddizioni e degli errori politici e di gestione dell'immigrazione in Italia. La
- 06 marzo 2018
Mondo di Mezzo, parte il processo d’appello. I pm: «È una associazione di stampo mafioso»
Parte il processo d’appello Mondo di Mezzo. Alla sbarra degli imputati 43 persone, tra le quali il “nero” Massimo Carminati e l’imprenditore Salvatore Buzzi. La Procura della Repubblica di Roma torna a chiedere che sia riconosciuto il reato di associazione per delinquere di stampo mafioso, ipotesi
- 19 settembre 2017
“Mafia Capitale”: ultimi 28 indagati prossimi al processo
Chiuso un nuovo fronte dell'indagine “Mafia Capitale”. La Procura della Repubblica di Roma ha notificato 28 avvisi di conclusione delle indagini preliminari, tra gli altri, a Massimo Carminati, Luca Odevaine, Gennaro Mokbel, Franco Panzironi, Giovanni Fiscon e al direttore de “Il Tempo” Gian Marco
- 22 luglio 2017
“Mondo di Mezzo spa”, patrimonio aumentato a 3,6 a 9 milioni in corrispondenza delle presunte corruzioni
Una scalata imprenditoriale senza precedenti. In nove anni la “29giugno coop.” di Salvatore Buzzi, braccio imprenditoriale di Massimo Carminati, aumenta il patrimonio netto, passando dai 3 milioni 689mila euro del 2004 ai 9 milioni 140mila euro del 2012. Un incremento che coincide con le presunte
- 20 luglio 2017
Mafia capitale, cade accusa associazione mafiosa: 19 anni a Buzzi e 20 a Carminati
Mafia Capitale non è una mafia. Secondo il Tribunale di Roma sarebbero, in realtà, due diverse associazioni per delinquere ai cui vertici ci sarebbe stato comunque il “nero” Massimo Carminati assieme ad altri sodali come l'imprenditore Salvatore Buzzi, il consigliere regionale di Forza Italia Luca
- 15 maggio 2017
A Mineo l’apogeo del circolo vizioso di Mafia Capitale (articolo del 28 dicembre 2014)
Migranti, soldi, corruzione e voti, questi gli ingredienti principali della brutta storia del “Mondo di mezzo”. Era un circolo vizioso in cui gli arrivi dalle coste libiche generavano business per i centri di accoglienza, e gli appalti per la loro gestione venivano aggiudicati a suon di mazzette a
- 14 marzo 2017
Mafia Capitale, Buzzi: «Se denunci la politica sei finito»
«Io non potevo denunciare: a Roma un’imprenditore che denuncia la politica non lavora più, può pure andare in pensione». Lo ha detto Salvatore Buzzi durante il suo esame nell’aula bunker di Rebibbia nel corso del processo a Mafia Capitale, sottolineando di aver avviato un percorso «di cambiamento
- 26 gennaio 2017
Mafia Capitale, condanna senza aggravante
Non regge l’aggravante mafiosa nel processo d’appello per il primo condannato di Mafia Capitale. Una sentenza che potrebbe far vacillare uno dei capisaldi dell’inchiesta della procura di Roma sul sistema del malaffare consolidato che si era calcificato intorno alla struttura amministrrativa della
- 18 luglio 2016
Mafia Capitale, assolto ex capo Gabinetto Zingaretti
Il Tribunale di Roma ha assolto con formula piena l'ex capo di Gabinetto della Regione Lazio Maurizio Venafro, accusato di turbativa d'asta in uno dei filonidel processo a Mafia Capitale. I giudici della seconda sezione penale hanno, invece, condannato ad un anno e quattro mesi di reclusione Mario
- 23 giugno 2016
Sei indagati per truffa al Cara di Mineo
Gli elenchi degli ospiti al Centro accoglienza di Mineo erano «gonfiati». Tra il 2011 e il 2015 il numero delle presenze era stato falsamente aumentato, così da intascare circa un milione di euro di contributi dello Stato Italiano e dell’Unione europea.
- 07 giugno 2016
La Corte dei conti chiede un risarcimento di 21 milioni agli imputati di Mafia Capitale
La Corte dei Conti di Roma ha chiesto un risarcimento di quasi 21 milioni ad alcuni imputati nel maxiprocesso a Mafia Capitale. Si tratta di amministratori, dipendenti pubblici o dipendenti di società in totale controllo pubblico, attualmente sotto processo a Rebibbia per “Mafia Capitale” oppure
- 02 febbraio 2016
Basta proroghe e bandi-fotografia: i paletti di Cantone per gli appalti alle coop sociali
Le istruzioni dell'Anac per gestire gli appalti nel terzo settore ed evitare un nuovo caso «Mafia Capitale»
- 07 gennaio 2016
Mafia Capitale, condannato l’ex assessore alla Casa Daniele Ozzimo
Prime sentenze nel processo “Mafia Capitale”. Questa mattina, il Gup del Tribunale penale di Roma ha condannato a due anni e due mesi di carcere Daniele
- 06 novembre 2015
Mafia Capitale, la Procura deposita 33 nuovi atti. Cantone: «Prevenzione alla corruzione non solo nei processi»
Non ci sono solo le 800 pagine della relazione prefettizia della Commissione di accesso, ormai desecretata da qualche giorno. Tra gli atti che la Procura ha annunciato di aver depositato ieri, alla fine della prima udienza del processo a «Mafia Capitale», c'è il risultato di tutto un lavoro