- 11 ottobre 2021
Ashurst cresce nel banking con l'ingresso di Luca Maria Chieffo
Con l'ingresso dell'avv. Chieffo, e il recente arrivo anche dell'avv. Beatrice Melito e di altri due professionisti junior, il banking team italiano di Ashurst è ora composto da 9 professionisti
- 27 aprile 2015
La stampa 3D entra nelle aule della Liuc
La tecnologia di stampa 3D entra nelle aule di ingegneria dell’Univeristà Cattaneo di Castellanza. La Liuc ha infatti siglato un accordo con MakerBot Europe per la creazione del primo Innovation center in Italia e in Europa, dopo quelli che la società Usa (filiale della multinazionale Stratasys
- 11 marzo 2015
Stampanti 3d, un treno da non perdere per le Pmi
«Quanti? Si fa in fretta, sono il 100%». Per Tiziano Barea in effetti la scelta è stata netta e oggi tutti i prototipi realizzati dall’impresa che guida, la Btsr di Olgiate Olona, sono realizzati con la tecnologia della stampa 3D. Dieci anni fa, quando l’azienda produttrice di sensori e sistemi di
- 22 dicembre 2014
Schermi d'Europa
Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, ci racconta dell'esperienza agli European Film Award 2014
- 20 dicembre 2014
L'altra Europa - Schermi d'Europa
Pif, al secolo Pierfrancesco Diliberto, ci racconta dell'esperienza agli European Film Award 2014
- 10 dicembre 2014
La Liuc coordina gli atenei europei sul “fai-da-te” digitale
Un’università italiana che coordina un gruppo formato da alcuni tra i principali atenei a livello internazionale. Per promuovere il “fai da te” digitale. È il
- 09 luglio 2011
Con il chip merci ancora più efficienti
I mille usi di una tecnologia che da dieci anni promette di rivoluzionare l'industria e il commercio. Gli Rfid (acronimo di 'identificatori a radio frequenza)
- 01 gennaio 1900
Con il chip merci ancora più efficienti
A dieci anni dalla loro nascita le etichette intelligenti faticano a conquistare l'industria ma nella logistica hanno grandi prospettive - Non esistono soluzioni - standard, si attuano strategie applicative su misura