Luca Magni
Trust project- 20 luglio 2017
Clicca e salpa: idee per una vacanza in barca
C’è forse una vacanza che dà più senso di libertà e opportunità di staccare di quella per mare? Niente legami con la terraferma se non per rifornirsi o perché si vuole, nessun vincolo che non sia il meteo, nessun rumore che non sia il canto degli uccelli, delle onde e delle vele svolazzanti. Si
- 17 febbraio 2017
A 25 anni da Mani Pulite corruzione ancora altissima
Il 17 febbraio 1992. 25 anni fa...
- 16 febbraio 2017
Che cosa è rimasto di Tangentopoli?
«Io dico che in tutta la Sicilia, provincia tanto ricca e antica, con tante città, e tante famiglie tanto ricche, non c’è stato nessun vaso d’argento, alcuno corinzio o delio, nessuna gemma o perla, nessuna cosa fatta di oro o di avorio, nessuna statua di bronzo, di marmo, di avorio, dico di nuovo
- 29 settembre 2015
Cuore - Caldaia
Sono tante le attenzioni che ogni giorno dovremmo dedicare al nostro cuore...
- 16 gennaio 2015
Riscaldamento, il «contabilizzatore» taglia i consumi del 20%
Un migliaio di euro da investire per risparmiare qualcosa come il 20% delle spese del riscaldamento, e ancor di più se l'impianto è condominiale con tutti i
- 15 maggio 2014
Valigette e fruscii di soldi
«All'epoca di Mani Pulite – scrivono Walter Mapelli e Gianni Santucci nel libro "La democrazia dei corrotti" (Bur – Rizzoli) - esisteva una corrispondenza diretta tra parola e oggetto: le mazzette (di banconote) o gli assegni circolari intestati a un nome di fantasia (con garanzia di copertura e
- 08 febbraio 2012
Tangentopoli compie 20 anni
Mancano pochi giorni all’anniversario dei 20 anni di Tangentopoli, l’inchiesta che spazzò via un’intera classe politica. C’è chi accusa che da allora...
- 05 aprile 2009
Mario Chiesa
Dopo 17 anni torna a San Vittore Mario Chiesa. Il primo arrestato nell'inchiesta di Mani Pulite torna in carcere, accusato di essere stato il "collettore" di
- 31 marzo 2009
Riforma universitaria in arrivo - Torna in carcere Mario Chiesa - Casa, scatta l’allarme impianti
Prima di Pasqua il ministro Gelmini presenterà il disegno di legge di riforma dell’università. Un provvedimento dettato da esigenze di efficienza e