- 31 dicembre 2014
Daddy G, Subsonica e Gigi D'Alessio. Guida essenziale ai concerti di Capodanno
Se proprio non ci riuscite ad attendere la mezzanotte con le gambe sotto il tavolo, se lo spumante preferite a stapparlo sotto un cielo di stelle (confidando
- 18 febbraio 2011
Benigni patriota fa il boom di ascolti, oltre 15 milioni davanti alla tv
Al Bano e Anna Tatangelo tornano in gioco a furor di popolo nella serata che celebrava i 150 dell'Unità d'Italia: a decidere il loro passaggio in finale,
- 17 febbraio 2011
Luca Madonia: quella con Battiato è una questione d'arte e d'amicizia
Una questione tra siciliani, anzi, tra catanesi. E' una questione di arte e amicizia quella che ha portato a Sanremo Luca Madonia. C'entra un emiliano, Gianni
- 17 febbraio 2011
Da Vecchioni a Battiato, il solito effetto déjà vu da Festival. O provocazione?
«Questa l’ho già sentita». «Quest’altra, invece, è uguale spiaccicata a quell’altra ancora». «Sono sicuro, poi, che quell’altra prende spunto da quella lì,
- 16 febbraio 2011
Canzoni storiche e Benigni come ospite per la serata dedicata all'Unità d'Italia
«Stiamo uniti». È la frase di Gianni Morandi in questo Festival: non è solo una frase che riassume il suo spirito di squadra. È lo spirito del 150° dell'Unità
Oxa e Tatangelo escono di scena (per ora). Luca e Paolo processano Berlusconi (e Fini)
Da un lato il concorso: escluse, almeno per il momento, Anna Oxa e Anna Tatangelo. Dall’altro l’immancabile nota di costume: i comici Luca e Paolo si producono
Record di ascolti. Luca e Paolo processano Berlusconi (e Fini)
Da un lato il concorso: escluse, almeno per il momento, Anna Oxa e Anna Tatangelo. Dall’altro l’immancabile nota di costume: i comici Luca e Paolo si producono
- 11 febbraio 2011
Morandi, Belen, Canalis e l'effetto reality. Parte il Sanremo dell'Unità d'Italia
Impazzite per la cara vecchia formula della competizione canora, quella che ai tempi belli ti costringeva a parteggiare per Claudio Villa o Domenico Modugno?
- 01 gennaio 1900
Canta, Italia italiena
Quattro modelli in gara: la memoria, gli ideali astratti, la cronaca e la fuga nei luoghi comuni - ESAME DEI TESTI - Predomina un linguaggio estraneo alla vita quotidiana e a misura di concorso. Per la prima volta il dialetto lombardo con Van De Sfroos