Luca Li Bassi
Trust project- 26 maggio 2021
Un fondo per comprare il know how sul Covid in mano a Big Pharma
Secondo la direttrice generale dell’Organizzazione mondiale del commercio (Wto) Ngozi Okonjo-Iweala le politiche vaccinali in questa pandemia sono in realtà politiche economiche.
- 14 gennaio 2020
Magrini alla guida dell’Agenzia del farmaco che vigila su un mercato da 30 miliardi
Al posto dell’attuale direttore generale Luca Li Bassi mandato via prima del tempo dal ministro Speranza con lo spoil system arriva Nicola Magrini dopo il via libera delle Regioni
- 10 dicembre 2019
Sullo spoil system di Speranza all’Agenas l’ombra del voto in Emilia
Il minsitro Speranza ha revocato il dg di Agenas Francesco Bevere. Sullo sfondo di questa vicenda c’è la partita delle elezioni di gennaio in Emilia Romagna. A prendere il posto di Bevere all'Agenas dovrebbe essere infatti la direttrice della sanità emiliano romagnola Kyriakoula Petropulacos
- 25 novembre 2019
Antibiotici: è sbagliata una prescrizione su tre, il picco al Sud
Secondo un rapporto Aifa ogni anno il 50% degli italiani riceve una ricetta per l'assuzione di antibiotici. La Campania, con una spesa procapite di circa 18 euro, spende il triplo della provincia autonoma di Bolzano (5 euro). Consumi più alti nei primi sei anni di vita e dopo i 75 anni
- 07 novembre 2019
Agenzia del farmaco: si insedia il presidente Mantoan, conto alla rovescia per la scelta del nuovo dg
Con l’arrivo ufficiale del presidente si comincia a comporre il nuovo identikit dell’Agenzia del farmaco che aspetta anche l’arrivo di un nuovo direttore generale entro il 9 dicembre, pedina fondamentale dell’Aifa
- 29 ottobre 2019
Cambio di vertice all'Aifa: «Più trasparenza nella scelta del nuovo direttore»
La richiesta arriva dal think tank indipendente, che coglie al volo lo spoils system annunciato dal ministro della Salute Roberto Speranza che il 9 dicembre manderà a casa l’attuale Dg dell’Agenzia Luca Li Bassi.
- 25 ottobre 2019
Roberto Speranza cerca il nuovo dg dell’Aifa
Li Bassi dovrà lasciare entro il 9 dicembre: con la stessa procedura il nuovo ministro della Salute dà il via al primo spoil system del suo mandato
- 03 settembre 2019
Arriva in Italia il secondo Car-T, atteso a breve il sì dell’Aifa
Una seconda terapia Car-T sta per arrivare ai pazienti oncologici italiani. Dopo l'approvazione a inizio agosto del primo farmaco cellulare targato Novartis, un secondo trattamento immunoterapico, questa volta prodotto dalla californiana Gilead, è a un passo dal disco verde da parte dell'Agenzia
- 07 agosto 2019
L’Agenzia del farmaco approva la terapia CAR-T per i tumori del sangue
La cura si basa su globuli bianchi «ingegnerizzati» per riattivare il sistema immunitario del paziente. Debutta anche un nuovo modello di rimborsabilità: pagamento al risultato
- 18 luglio 2019
Farmaci, un anziano su 5 assume almeno 10 sostanze diverse
L’indagine presentata dall’Aifa: nel 2018 il 98% degli anziani ha ricevuto almeno una prescrizione farmacologica, e sono state dispensate, ogni giorno e per ogni utilizzatore, oltre 3 dosi con una spesa di 656 euro pro capite
- 04 luglio 2019
Farmindustria: la produzione cresce, ora una nuova governance
Il ministro della Salute interviene all'assemblea e assicura: non ci saranno nuovi tagli. Presto la revisione del Prontuario farmacautico
- 08 gennaio 2019
Brusaferro, un pro-vax al vertice dell’Istituto superiore di sanità
Un nome di garanzia per un ruolo da “traghettatore” che però forse andrà oltre l'arco temporale stretto (quattro mesi) in cui dovrebbe esaurirsi il suo mandato di commissario. È quello di Silvio Brusaferro, professore ordinario di Igiene e Medicina preventiva e direttore del Dipartimento Area
- 11 dicembre 2018
Sanità, due miliardi di tagli in arrivo alla spesa per farmaci
Un risparmio di almeno due miliardi sulla spesa in farmacia e una riallocazione delle risorse pubbliche destinate al rimborso dei medicinali (circa 30 miliardi, ospedaliera compresa) per affrontare la sfida delle costose terapie innovative in arrivo e altre priorità sanitarie, come l’abolizione del