Luca Jahier
Trust project- 13 giugno 2020
EUROREPORTAGE - Oltre Covid19: il rilancio del turismo sostenibile in Europa - di Anna Marino
L'impatto del coronavirus sul turismo internazionale ed europeo è stato devastante......
- 26 maggio 2020
Recovery fund, Jahier (Cese): Germania decisiva, nuova Ue per sanità e sociale
Secondo il presidente del Comitato economico e sociale europeo «ora l’opinione pubblica tedesca è mutata, la linea politica della cancelliera Merkel è radicalmente cambiata, c’è consapevolezza che occorre mutualizzare il rischio, far prevalere l’interesse generale e far pagare chi è più forte»
- 12 luglio 2019
Boom dell’affluenza giovanile alle Europee, Italia prima per euroscetticismo
L’ultimo sondaggio Eurobarometro pubblicato dal Parlamento europeo rileva un aumento di otto punti percentuali nell’affluenza complessiva, trainato dal voto dei giovani
- 14 giugno 2019
Cese: su energia, ambiente, competitività e lavoro nuova maggioranza di Strasburgo favorira' accordo
È l’unico italiano alla guida di un’istituzione europea nel pieno del suo mandato (lo sarà fino alla fine del 2020) anche dopo le elezioni europee. Il torinese Luca Jahier è presidente del Comitato economico e sociale europeo (Cese) organo consultivo della Ue ed è riuscito a riunire ieri ed oggi,
- 09 marzo 2019
EUROPA EUROPA - Il PPE si spacca su Orban. Reddito di Cittadinanza, la versione europea
Il Fidesz di Viktor Orban respinge l'ultimatum di Manfred Weber ...
- 07 febbraio 2019
L’agenda 2030 lucida strategia per crescere
Le aziende italiane ed europee si stanno mobilitando per costruire un’Europa visionaria e ambiziosa, capace di offrire opportunità. I presidenti di Confindustria e di BusinessEurope, Vincenzo Boccia e Pierre Gattaz lanciano un appello per un’Europa più forte e unita. Un appello che condivido.
- 02 dicembre 2017
Professionisti in saldo: redditi italiani in coda alla classifica Ue
Circa la metà del giro d’affari della Spagna nel settore legale. Mezzo miliardo meno dell’Olanda nel campo della revisione contabile. E numeri neppure paragonabili a paesi come Germania o Gran Bretagna in campi come i servizi di ingegneria e la consulenza di impresa. Dice questo l’analisi dei