- 18 dicembre 2015
La Fed ha mantenuto le promesse, ma adesso quale direzione prenderanno le Borse?
I mercati non sono poi così complicati. Possono percorrere solo tre strade: salire, scendere o fare un misto di entrambe le cose in un trend che viene definito laterale. Nel 2015 hanno seguito prima un trend rialzista. Dopodiché, da maggio in poi, il trend si è trasformato in “laterale”. I listini
- 14 gennaio 2015
L’anno nero del petrolio, in caduta libera (-60%), come nel 1985. Ma per l’Italia è un bene o un male?
La scorsa estate un barile di petrolio costava 115 dollari. Oggi siamo a 45. Questo clamoroso e rapidissimo calo (-60%) sta rimescolando le carte nell’economia
- 20 ottobre 2014
La disinflazione si allarga a Cina e Usa. E c’è chi chiede nuova liquidità alla Fed
Adesso ci mancava anche il petrolio, penseranno i più critici nei confronti dell’economia globalizzata, dove il battito di ali di una quotazione da una parte
- 19 agosto 2014
L'ipotesi «Qe» e il rilancio del rischio
La doppia doccia fredda per il Vecchio Continente è arrivata nei giorni precedenti Ferragosto: da un lato il calo del Pil tedesco nel secondo trimestre e
- 29 maggio 2014
Quel vizietto della Germania di intervenire sulle aste per coprire titoli invenduti e ridurre il costo del debito. Perché non lo fanno anche gli altri?
Ormai si può parlare di prassi. In 15 giorni per ben due volte la Bundesbank (la Banca centrale della Germania) è intervenuta sul mercato primario (quello dove
- 18 marzo 2014
Cinture allacciate per il tapering della Fed. Ridurrà gli stimoli a 55 miliardi? E come reagiranno i mercati?
Cinture allacciate per le nuove decisioni della Federal Reserve. Questa sera si riunisce il Fomc (il comitato operativo della Banca centrale degli Stati Uniti)
- 30 gennaio 2014
Investire negli Emergenti / In generale prevale la cautela
A livello generale, quindi, prevale la cautela. «Ci vuole molta cautela per capire se quest'interventi siano sufficienti per dissipare i dubbi e le