- 24 marzo 2022
Investire informati
Torna, come ogni giovedì, l'appuntamento settimanale dedicato a risparmio e investimenti a partire dai temi di attualità...
Investire informati
Torna, come ogni giovedì, l'appuntamento settimanale dedicato a risparmio e investimenti...
- 23 marzo 2022
Nomisma: vendite di case in discesa fino al 2024
Il deterioramento del quadro geopolitico spinge a riconsiderare gli scenari dei prossimi anni: nella ipotesi peggiore si tornerà sotto le 700mila abitazioni vendute già a fine 2022
- 28 febbraio 2022
Agenzie immobiliari: solo il 16% ha avviato un percorso digitale
È l’esito di un’indagine presentata a Roma da Agente Immobiliare Digitale. Il rischio è quello di divaricare il mercato in poche realtà capaci di cogliere opportunità ed essere competitive e molte che non riescono a stare al passo con le trasformazioni
- 25 novembre 2021
Domani Black Friday
Domani sarà il fatidico Black Friday, il venerdì nero di fine novembre...
- 25 novembre 2021
Mercato casa: 700mila compravendite con Milano e e Bologna che trainano i rialzi
Rapporto Nomisma: incrementi medi dell'0,8% nel semestre e dell'1,6% in un anno
- 22 novembre 2021
Nomisma lancia una piattaforma per i crediti deteriorati
Obiettivo semplificare lo scambio di Npl e Utp, oggi a quota 330 miliardi in Italia ma pronti a salire nel post-Covid fino a 400 miliardi
- 28 ottobre 2021
Centri, periferie e piccole città: chi vince e chi perde alla lotteria del Catasto
Oggi le case in categoria A/3 hanno le rendite più distanti dai prezzi di mercato. In provincia i divari maggiori nella stessa zona
- 25 ottobre 2021
Centri, periferie e piccole città: valori in libertà per il Catasto
Oggi le case in categoria A/3 hanno le rendite più distanti dai prezzi di mercato. In provincia i divari maggiori nella stessa zona
- 09 settembre 2021
Case per studenti: così il green pass rilancia la voglia di investire
Dopo anni di rincari che avevano portato i costi delle stanze a cifre record, a causa dell’effetto Covid per la prima volta nel 2021 la tendenza si è invertita
- 31 agosto 2021
Nomisma: revisione necessaria. Ma con pragmatismo e volontà politica
Luca Dondi, Amministratore delegato di Nomisma
- 30 agosto 2021
I valori del catasto in 10 città penalizzano di più i proprietari
A Pordenone e in altri nove capoluoghi l'imponibile Imu è in media superiore al prezzo di mercato. Pesano gli estimi non aggiornati e la crisi da Covid. A Imperia i vantaggi maggiori, bene anche Milano
- 29 luglio 2021
Seconde case, l’affitto aumenta più del prezzo
Lo certifica l’ultima indagine di Fimaa-Confcommercio e Nomisma. In aumento la domanda ma anche prezzi e canoni.
- 15 luglio 2021
Music business - Mercato Immobiliare - Certificati
Music business - concerti cartolarizzati per le Vibrazioni...
- 08 luglio 2021
Centri commerciali, il peso del Covid costa 45,5 miliardi di fatturato in meno
Chiusure, aperture a singhiozzo e regole in continuo cambiamento da parte del vecchio governo hanno messo in ginocchio un settore che ha un valore importante su Pil e mondo del lavoro
- 17 giugno 2021
Casa, oltre 3,3 milioni di italiani sono a caccia di un immobile
Il report sulle famiglie di Nomisma evidenzia un mercato in decisa ripresa. Le vendite potrebbero arrivare a 629mila a fine 2021 dalle 558mila del 2020
Casa, oltre 3,3 milioni di italiani a caccia di un immobile
Il report sulle famiglie di Nomisma evidenzia un mercato in decisa ripresa. Le vendite potrebbero arrivare a 629mila a fine 2021 dalle 558mila del 2020
- 26 maggio 2021
Casa ai giovani, quanti anni di stipendio servono per comprare un bilocale?
Il dl Sostegni 2 prevede 290 milioni per sconti agli acquirenti under 36. Città per città l’analisi Tecnocasa esamina i prezzi al metro quadro di un bilocale e le retribuzioni medie
- 06 aprile 2021
Accordo Cns-Nomisma per incentivare l’uso del Superbonus
L’intesa punta a implementare progetti di partenariato pubblico-privato attraverso interventi immediatamente operativi. La misura interessa un target potenziale di oltre 10 milioni di famiglie
- 30 marzo 2021
Nomisma: il mercato della casa regge, ma si addensano nubi all’orizzonte
Scendono i prezzi ovunque, tengono le compravendite perché l’immobiliare è visto ancora come rifugio del capitale