Luca de Meo
Trust project- 02 marzo 2023
Energia: quanto si risparmia con case efficienti, pompe di calore e auto elettriche
Gli obiettivi di efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale sono ambiziosi ma possono convenire. Se accompagnati da politiche adeguate
- 25 febbraio 2023
Elettrificazione, sostenibilità ed economia circolare
Nel processo verso la riduzione delle emissioni nel settore auto ...
- 23 febbraio 2023
Buona partenza per il mercato auto
È iniziato bene il nuovo anno per il settore auto: a gennaio infatti le immatricolazioni hanno avuto una crescita a doppia cifra, pari a più del 10% sullo
- 22 febbraio 2023
Iccrea, fiducia nel futuro nonostante il rialzo dei tassi
Le prospettive per l'economia italiana dovrebbero essere meno fosche. E le riserve di famiglie e imprese sono adeguate per fronteggiare l'attuale rallentamento
- 17 febbraio 2023
L’Alpine di F.1 si presenta. De Meo: «Siamo la nazionale francese»
È l'ultima monoposto a debuttare, ma ha ambizioni sempre più da top team a cui ha aggiunto un ambasciatore d'eccezione Zinedine Zidane.
- 17 febbraio 2023
De Meo e l’Europa dell’Auto: «L’elettrico non può essere l’unica opzione»
Il ceo del gruppo francese: «Le regolamentazioni devono rispettare il principio della neutralità tecnologica». Ma nonostante tutto, «Renault ha svoltato: il segmento C pesa per il 40% e crescerà ancora, con importanti ricadute sui margini»
- 16 febbraio 2023
De Meo: doppia “minaccia” da Cina e Usa per l’industria dell’auto europea
Dopo i brillanti conti 2022 il top manager ha condiviso con il Sole 24 Ore, in esclusiva per l'Italia, alcune riflessioni sulle strategie industriali e sul duro confronto con l’Europa sulle regole in materia di emissioni
Renault record nel 2022: redditività raddoppiata e ritorno al dividendo
Il ceo Luca de Meo: «Siamo usciti dall’emergenza e siamo di nuovo in gara. È il bello dell’Automotive, è sempre possibile ribaltare una situazione negativa»
- 14 febbraio 2023
Auto inquinanti, stop alla vendita dal 2035: ok definitivo del Parlamento europeo
Via libera definitivo dell’Eurocamera all’accordo, raggiunto dall’Ue lo scorso novembre, sullo stop ai veicoli a benzina e diesel
- 09 febbraio 2023
Meloni: nel 2023 una rivoluzione fiscale. Più titoli di Stato detenuti dagli italiani
Il presidente del Consiglio fa il bilancio dei primi 100 giorni e anticipa le priorità del governo: riforma fiscale, tagli al cuneo, sostituzione del reddito di cittadinanza con misure concrete anti povertà, messa in sicurezza del debito
- 08 febbraio 2023
Europa in recupero ma perde un quarto della produzione di auto dal 2019
Nel “Vecchio Continente” il 15% della produzione mondiale, con la Germania primo paese per volumi e l’Italia al settimo posto - La Cina pesa il 34% della produzione globale
- 06 febbraio 2023
Nissan e Renault svelano la nuova alleanza: quota incrociata del 15%
Via libera all’operazione: previsti progetti comuni in America Latina, India e Europa
- 05 febbraio 2023
La morsa diplomatica e tecnologica che stritola l’industria europea
Diversi rapporti del McKinsey Global Institute documentano da tempo come vada crescendo la quota dei servizi nel disegno delle catene internazionali
- 01 febbraio 2023
Auto europea, perché serve una rivoluzione culturale per arginare i cinesi
La corsa all’elettrico con il bando ai motori termici, imposto dalla Ue al 2035, ha cambiato la geografia e le regole del gioco. Questo ha agevolato potenti gruppi cinesi senza un’efficace protezione europea. Ma non può essere un alibi
- 31 gennaio 2023
Auto, De Meo richiama Bruxelles alla realtà. «Con l’Euro7 fabbriche chiuse»
Dal nuovo presidente dei costruttori europei (Acea) una lettera aperta alle istituzioni europee sul futuro del Green Deal. «Vogliamo essere ascoltati, la posta in gioco è molto alta»
- 31 gennaio 2023
Luca De Meo bacchetta la Ue: «Il settore sta perdendo terreno rispetto a concorrenza globale»
Il numero uno del Gruppo Renault e neo presidente della Acea, l'associazione dei costruttori indica qual è la posta in gioco nell’industria automomotive alle prese con la transziione energetica
I 100 giorni del governo Meloni e le prossime tappe dell'esecutivo
Domenica 29 gennaio è stato il 100imo giorno di governo di Giorgia Meloni. In poco più di 3 mesi il presidente del Consiglio ha partecipato a diversi vertici
- 30 gennaio 2023
Nissan-Renault, l’alleanza diventa alla pari. E i giapponesi investono nell’elettrico francese
Renault ridurrà la sua partecipazione al 15% contro il 43,4% attuale, per mettere le due case automobilistiche su un piano di parità
- 18 gennaio 2023
Nella Top 10 l’auto più venduta in Europa nel 2022 è la Peugeot 208
Con 220mila unità consegnate il modello del Gruppo Stellantis conquista il primo posto in classifica - In calo in Europa le immatricolazioni (-4,1%) ma cresce la quota di auto “ricaricabili”
- 17 gennaio 2023
Saudi Aramco debutta nella produzione dei motori con Renault e Geely
Il gigante petrolifero, numero uno mondiale per market cap, potrebbe partecipare con una quota attorno al 20% nella nuova società