- 16 maggio 2022
Renault cede le attività in Russia al governo di Mosca
Accordo con le autorità locali per la cessione di tutti gli asset nella Federazione russa. La casa automobilistica conserva opzione di riacquisto
- 27 aprile 2022
Renault cede AvtoVaz all’istituto russo Nami: 1 rublo per il 68%
L’agenzia russa Interfax ha comunicato che il Gruppo Renault cederà il 68% di AvtoVaz all’istituto di ricerca automobilistica e motoristica Nami
- 19 aprile 2022
Dalla Borsa alle catene di fornitura, così il settore Auto rivede le strategie
Ford e Renault hanno già annunciato lo scorporo delle attività elettriche. Si punta a una migliore valorizzazione sui listini ma si avvia soprattutto una profonda trasformazione interna, da comunicare anche ai fornitori
- 13 aprile 2022
De Meo: Renault potrebbe quotare la sua futura divisione elettrica
Il ceo della Losanga intende portare avanti i piani per creare divisioni separate per i veicoli elettrici e con motore a combustione nonostante l’incertezza creata dalla crisi russo-ucraina
- 12 aprile 2022
La sfida di Renault: in 5 anni 23 miliardi di investimenti
L’alleanza spinge sull’elettrico e annuncia la nascita di 5 piattaforme che potranno coprire tutti i segmenti di mercato e una gamma di vetture 100% a zero emissioni
- 22 marzo 2022
Renault, ok da Parigi: resta in Russia e riprende a produrre Lada a Mosca
Pur con lo Stato francese azionista di riferimento al 15,01% e ben schierato sulla guerra in Ucraina, la Losanga non abbandona una solida fonte di profitti
- 18 marzo 2022
Alpine A4810, supercar inventata dagli studenti dello Ied di Torino
La vetura esibisce dei connotati originali ma aderenti al Dna del brand ad alte prestazioni del gruppo Renault
- 08 marzo 2022
Renault Austral, debutta il nuovo suv. Tutto quello che c'è da sapere
Il modello sostiuice la Kadjiar e si inserisce in una strategica area di mercato in Europa
- 25 febbraio 2022
Guerra Russia-Ucraina: cosa succederà al mondo dell'auto?
L'invasione russa in Ucrania avrà effetti anche sul settore automotive. Tra le aziende più colpite il Gruppo Renault
- 18 febbraio 2022
Renault torna all’utile nel 2021 e alza i target
Il gruppo francese nel 2021 registrando un risultato netto di 967 milioni di euro
- 28 gennaio 2022
Alpine, l'era elettrica parte nel 2025 con un crossover sportivo
Il brand sportivo del gruppo Renault ha annunciato il via libera alla produzione del suv elettrico, che sarà lanciato nel 2025. Sarà il primo modello della futura famiglia Alpine full-electric, altri due seguiranno poco tempo dopo
- 27 gennaio 2022
Renault corre a Parigi, con Nissan e Mitsubishi 23 mld di investimenti nell'elettrico
Annunciati i piani della alleanza al 2030
- 24 gennaio 2022
Renault, Nissan e Mitsubishi, maxi-piano dell’Alleanza per l’auto elettrica
Giovedì sarà presentato il piano Alliance to 2030. Investimenti triplicati, per un totale di oltre 20 miliardi di euro nel corso dei prossimi cinque anni
- 21 gennaio 2022
Renault si allea con Geely per vendere in Cina. Schiaffo al partner Nissan
La Losanga ha venduto soltanto 19.229 veicoli in Cina l’anno scorso, vedendo diminuire la quota di mercato nel paese a un impalpabile 0,08%
- 17 gennaio 2022
Renault sale in Borsa: le vendite soffrono ma il portafoglio ordini dà slancio
Il gruppo in una nota: «Il portafoglio ordini in Europa è raddoppiato rispetto al 2020 e ammonta a più di tre mesi di vendite». Le tre mosse che sostengono i conti
- 14 gennaio 2022
Renault, solo elettriche dal 2030. De Meo conferma la transizione
Solo vetture alla spina dal 2030 in Europa, a condizione di una adeguata rete di ricarica
- 14 dicembre 2021
Renault, 9 nuovi modelli in Francia e meno tagli. Ma il sindacato è diviso
1.700 posti di lavoro in meno (ne erano previsti 2mila) ma anche 2.500 giovani assunti e corsi di formazione come parte del rilancio della produzione della casa automobilistica
- 26 novembre 2021
Auto elettriche, dalla Renault 5 alla 4, l’operazione nostalgia di Renault continua
I due progetti entrambi alimentati a batterie fanno parte dell’ambizioso piano strategico Renaulution lanciato dal ceo italiano del brand Luca De Meo
- 06 ottobre 2021
Renault e Dacia sul mercato con due modelli apripista
La capogruppo francese metterà in vendita la media Megane in versione elettrica Il secondo marchio lancia la station wagon Jogger, un'auto di grandi dimensioni ma bassi consumi.
- 13 settembre 2021
Dacia Jogger segna il ritorno della familiare
Dacia controcorrente, Renault rivoluzionaria. I due brand del gruppo francese guidati dall’italiano Luca de Meo hanno scelto la rassegna di Monaco per mettere in mostra i loro modelli più rappresentativi dei prossimi anni.