Luca De Biasi
Trust project- 10 gennaio 2023
Private equity, Mercer: «Investire in illiquidi nelle recessioni è premiante»
La crisi dei mercati e il ritorno dei rendimenti per i bond quotati mette in forse lo sviluppo dei private markets. Ma gli asset alternativi restano l’unica via per prendere posizione sui principali temi legati alla crescita futura
- 26 febbraio 2022
L’inflazione vola, ma gli investitori italiani sono pronti a contrastarla?
Un rischio sottovalutato anche nei portafogli più evoluti degli istituzionali. Oro, materie prime, bond indicizzati, immobiliare e infrastrutture le contromisure.
- 25 aprile 2021
Perché la “diversity” fa migliorare il rendimento dei gestori in Borsa
L’industria finanziaria punta sempre più su team di gestione caratterizzati dall’eterogeneità culturale e identitaria per produrre rendimenti. Lo studio Mercer
- 10 luglio 2019
Bond, la mina che rischia di far saltare il mercato
Una mina vagante dalla portata di 2,4 trilioni di dollari si aggira per il mondo. È quella che potrebbe «esplodere» sul mercato dei titoli governativi a livello globale, nel caso l’andamento dei rendimenti dovesse mutare la direzione imboccata negli ultimi mesi e aumentare di 100 punti base, un
- 03 luglio 2019
Investitori istituzionali italiani, poco sostegno all'economia reale
Un processo di investimento sempre più professionale, diversificato e orientato a una gestione prudenziale del rischio, ma che offre un sostegno limitato all'economia reale del Paese rispetto a quanto avviene nel resto d'Europa. Questa la fotografia degli investitori istituzionali italiani - casse
- 13 giugno 2018
BTp, fondi Italiani sempre meno «patriottici» verso i titoli di Stato
Chi ha detto che gli italiani amano i titoli di Stato? Che il legame fra i grandi investitori istituzionali e i BTp si stia progressivamente sciogliendo negli ultimi anni è un dato di fatto. Pochi però sospetterebbero che nei portafogli di fondi pensione, casse previdenziali e fondazioni del nostro
- 09 luglio 2017
Nelle città si capisce che il senso della tecnologia è nel progetto umano
Se pensiamo al futuro delle nostre città, ci focalizziamo sul concetto smart cities. Ed entriamo in un tourbillon tecnologico dove l’obiettivo diventa come realizzare e implementare il maggior numero possibile di dispositivi tecnologici.
- 21 luglio 2016
Tassi a zero: scatta la caccia agli investimenti alternativi. Ma gli italiani sono davvero pronti?
Cercasi alternative disperatamente. In un mondo di rendimenti ridotti a zero (e anche sotto lo zero) è questo l’imperativo crescenti fra gli investitori, privati ma soprattutto istituzionali come assicurazioni o fondi pensione. La caccia a classi di investimento e strategie meno convenzionali e