- 11 maggio 2022
Armani: «Iren in anticipo sul piano al 2030 sul fronte rinnovabili e investimenti»
L'amministratore delegato confermato: «In un anno siamo riusciti a riposizionare la società» - «Gli extra profitti? In periodi difficili tutti devono dare il proprio contributo»
Armani: «Iren in anticipo sul piano al 2030 sul fronte rinnovabili e investimenti»
L'amministratore delegato confermato: «In un anno siamo riusciti a riposizionare la società» - «Gli extra profitti? In periodi difficili tutti devono dare il proprio contributo»
- 06 maggio 2020
Snam, in uscita il presidente Dal Fabbro
Resterà in carica fino all’assemblea per favorire la successione
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 14 novembre 2019
Snam, salgono margini e utile. Alverà: confermato percorso di crescita
Il gruppo chiude i primi nove mesi con tutti gli indicatori in aumento grazie all’ottimizzazione della gestione operativa. A fine 2019 investimenti attesi a un miliardo e domanda gas in leggero rialzo nel mercato italiano.
- 14 ottobre 2019
Il modello Snam punta sull’asse tra ricerca e business
Il gruppo si prepara a portare al 10%, entro fine anno, il quantitativo di idrogeno nella miscela fornita alle aziende coinvolte nell’esperienza pilota di Contusi Terme
- 21 settembre 2019
Rigassificatore Olt: Iren cede a Snam il 49% dell’impianto
Controllo congiunto con l’australiana First State
- 08 settembre 2019
Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri
Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell’economia sollecita all’attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano
L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri
Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti
- 30 settembre 2014
«L'Italia non paga la crisi ucraina»
Il contributo delle rinnovabili riduce i rischi di fornitura al sistema industriale
- 28 maggio 2014
Terna, bocciata la clausola di onorabilità
Bastioli e Del Fante nominati al vertice - Cattaneo: «Azienda sana con ottime prospettive» - LA GOVERNANCE - Nel board entrano Camerano, Cerami, Corsico e Saglia su indicazione della Cdp e Calari, Dal Fabbro e Porcelli per le minoranze
- 27 maggio 2014
Via libera dell'assemblea di Terna al nuovo cda: Del Fante ad e Bastioli presidente
Via libera dell'assemblea di Terna al nuovo cda proposto dall'azionista di maggioranza, Cassa Depositi e Prestiti: Matteo Del Fante (che oggi pomeriggio
- 29 aprile 2013
Detrazioni fiscali del 55% per l'efficienza energetica, corsa alla proroga: quando il beneficio supera la spesa
Più di 3 milioni di famiglie pronte, di nuovo, a scattare. Per investire sull'efficienza energetica delle proprie abitazioni aggiungendo tutti insieme ben 30