- 28 giugno 2021
Le 3 vie per partire in vacanza vaccinati con 2 dosi
In alcune Regioni si punta a consentire un anticipo per il richiamo. E va controllata la possibilità di immunizzarsi nel luogo di villeggiatura
- 08 aprile 2021
Vaccini, AstraZeneca fa paura: disdette e rifiuti dalla Calabria alla Lombardia
In Sardegna, a Sassari, la percentuale di chi non si presenta è circa del 14%, mentre in provincia di Reggio Calabria si sono toccate punte del 70%
- 20 febbraio 2021
Governo Draghi, parte la corsa ai sottosegretari. Occhi puntati su Economia e Interni
La Lega vuole un suo uomo di fiducia al Viminale. Il M5S vuole Buffagni alla Transizione ecologica.
- 14 agosto 2020
Ponte di Genova, commemorazione e ricostruzione
Due anni fa il Ponte Morandi di Genova collassava portando con se 43 persone......
- 10 dicembre 2019
Sullo spoil system di Speranza all’Agenas l’ombra del voto in Emilia
Il minsitro Speranza ha revocato il dg di Agenas Francesco Bevere. Sullo sfondo di questa vicenda c’è la partita delle elezioni di gennaio in Emilia Romagna. A prendere il posto di Bevere all'Agenas dovrebbe essere infatti la direttrice della sanità emiliano romagnola Kyriakoula Petropulacos
- 16 luglio 2019
Addio ai commissari per le Regioni in rosso
Per la sanità con i conti in rosso non ci saranno più commissari. I deus ex machina che fino a oggi hanno provato a gestire Asl e ospedali nelle Regioni con la sanità sull'orlo del baratro potrebbero molto presto finire nell'album dei peggiori ricordi di molti governatori, soprattutto del Sud. Al
- 23 marzo 2019
Medici e infermieri, assunzioni sbloccate. Ma le risorse non bastano
La notizia è di quelle che fanno rumore nel mondo della sanità: Mef, ministero della Salute e Regioni hanno trovato la “quadra” che dovrebbe ridare ossigeno alle assunzioni nel servizio sanitario nazionale pubblico. L’intesa raggiunta ieri in Conferenza Stato-Regioni manda in soffitta il vincolo
- 16 gennaio 2019
Liste d’attesa per 20 milioni di persone. La mano tesa degli ospedali privati
Venti milioni di persone (il 38,7% della popolazione) in lista d'attesa nell'ultimo anno: di questi, 16 milioni avevano bisogno di cure sul territorio, a partire dalle visite specialistiche e ambulatoriali agli accertamenti diagnostici, mentre altri 4 milioni (l'8% della popolazione adulta) sono
- 19 dicembre 2017
Agenas: migliora la qualità delle cure e si riduce il divario Nord-Sud
Un sistema sanitario che riduce il divario Nord-Sud e che nonostante la crisi economica e i piani di rientro regionali “tiene” sul fronte della qualità delle cure e migliora, anche se di poco, su parametri importanti, come la mortalità per infarto entro i 30 giorni, passata dal 10,4 % del 2010
- 25 ottobre 2017
Via al Life Tech Forum, la seconda edizione parla veneto
Dalla sostenibilità nel socio-sanitario alle rivoluzioni nella farmaceutica e nei percorsi di cura fino alle frontiere dell'e-health e gli inediti modelli di procurement. Venezia per due giorni – il 26 e 27 ottobre nella Scuola Grande di San Giovanni Evangelista - diventa la capitale del confronto
- 28 agosto 2017
Rientro a scuola: i vaccini sono obbligatori
Riaprono le scuole e si fanno i conti con l'obbligatorietà dei vaccini. ...
- 16 dicembre 2016
Ospedali: migliora la qualità delle cure a Sud, ma Campania e Abruzzo affondano
Contrordine: la qualità delle cure negli ospedali italiani migliora di anno in anno. E anche il Sud, la pecora nera della salute del Belpaese, dà segnali di miglioramento. Ma non dappertutto, anzi. Campania e Abruzzo, in particolare, sono di gran lunga le ultime della classe e addirittura in alcuni
- 27 luglio 2015
Enti locali, Senato senza numero legale, il decreto slitta a domani. Nodo tagli-sanità, Governo verso la fiducia
Strada in salita per il decreto legge Enti locali, da oggi all’attenzione dell’Aula del Senato. Per ben quattro volte, nel pomeriggio, è mancato il numero legale (l’ultima per soli due voti), impendendo il voto sulle pregiudiziali di costituzionalità presentate dalle opposizioni, poi rinviato alla
- 31 marzo 2015
Opg addio, le paure degli esperti. Come controllare l'aggressività?
Senatore Ignazio Marino al Parlamento (2010) "C'è un paziente nudo legato a un letto....". La storia inizia qui, cinque anni fa...
- 13 gennaio 2015
Sanità, Regioni: stop esenzione ticket a 65 anni. Ma Chiamparino frena: proposta non condivisa
Stop all'esenzione automatica dai ticket al compimento dei 65 anni (avendo un reddito complessivo non superiore a 36.151,98 euro annui). È la proposta delle
- 28 ottobre 2014
L'audizione storia del presidente Napolitano
In corso dalle dieci di questa mattina la deposizione di Napolitano sulla presunta trattativa Stato mafia
- 31 gennaio 2014
Il Veneto punta sulla rivoluzione 2.0 negli ospedali: steward e wi-fi al pronto soccorso
Novanta giorni per una nuova rivoluzione, dopo quella già in vigore dell'apertura notturna degli ospedali per effettuare esami clinici. È questo l'obiettivo
- 29 marzo 2012
Pmi biomediche contro le Asl
Le unità sanitarie sono debitrici di 6 miliardi di euro - Servizi a rischio collasso - VENETO