- 24 marzo 2023
Basilicata, più difficile reclutare lavoratori
Il Bollettino Unioncamere-Anpal di febbraio valuta un tasso del 47,5% di profili difficili da reperire contro la media italiana del 46,2 e del Sud pari al 42,6
- 10 febbraio 2023
Allarme Svimez: agli alunni del Sud un anno in meno di scuola rispetto al Nord
Solo il 18% degli studenti meridionali accede al tempo pieno a scuola, rispetto al 48% del Centro-Nord. Il crollo degli investimenti in 10 anni al Sud è stato del 30%
- 31 gennaio 2023
La Mozzarella di Bufala è cresciuta il doppio degli altri formaggi Dop
L’Osservatorio sulla filiera elaborato con Nomisma e Unicredit: dal 2016 a oggi produzione aumentata del 22%
- 28 dicembre 2022
Lavoro, 2022 anno record: quali prospettive per il 2023?
Il 2022 è stato un anno record: lo scorso ottobre il tasso di occupazione è salito al 60,5%, il valore più alto dal 1977, anno di inizio delle serie storiche.
- 30 novembre 2022
Inflazione a novembre stabile a +11,8%, scende nell'Eurozona
Nessuna frenata, solo uno stop alla corsa del dato annuo ...
- 28 novembre 2022
Frana a Ischia: polemiche tra abusivismo e condoni
Frana a Ischia: otto le vittime accertate. Il ministro Pichetto Fratin: "Contro l'abusivismo edilizio basterebbe mettere in galera il sindaco e tutti quelli
- 30 settembre 2022
I Cinque stelle stanno diventando la nuova Lega Sud?
Il Movimento ha dimezzato i consensi rispetto al 2018, ma si afferma come primo partito nel Mezzogiorno. La chiave non è “solo” il reddito di cittadinanza
- 01 luglio 2022
Reddito di cittadinanza, nel 2022 richieste in crescita solo al Sud
L’Inps registra il 15% di domande in più rispetto al 2021, tra quelle provenienti dal Mezzogiorno
- 04 giugno 2022
Pnrr e Sud: più export e logistica per colmare il gap
Al Festival dell’Economia di Trento la tavola rotonda: «L’economia del Mezzogiorno all’appuntamento con il Pnrr»
- 11 maggio 2022
Lo stato delle tre sfide del Pnrr: obiettivi Ue, riforme e target di spesa
I dibattiti programmati aiuteranno a capire a che punto siamo, ma anche se siano necessarie correzioni in corsa
- 01 gennaio 2022
I record nascosti del Centro Sud: a Nuoro più spazi, a Crotone i politici più giovani
La provincia sarda vince per i metri quadri delle case, ad Agrigento l’aria più pulita e nella città calabrese più amministratori under 40
- 20 dicembre 2021
Qualità della vita 2021, il Centro Sud da primati tra alloggi più grandi ed energie rinnovabili
Si va da Nuoro (metri quadri delle case) a Viterbo (fotovoltaico), da Crotone (più politici under 40) a Caserta (meno anziani)
- 14 dicembre 2021
Italia spaccata, dal Pnrr chance per ricucire il divario tra le città
I dati 2021 presentati all’evento «Ricucire le città»: con il Piano europeo si possono colmare i gap territoriali, generazionali e di pari opportunità
- 11 dicembre 2021
«L’Italia da ricucire»: in diretta web e Sky l’evento in occasione della Qualità della vita
In occasione del 32° rapporto sulla Qualità della vita del Sole 24 Ore l’evento con ministre, esperti e sindaci
- 04 dicembre 2021
A Regioni e comuni del Sud la gestione di 20 miliardi del Pnrr
La dinamica fiacca dei consumi è tuttavia il principale elemento che frenerà l’impatto propulsivo che verrà generato dal Piano sulle regioni del Mezzogiorno
- 01 dicembre 2021
A Regioni e comuni del Sud la gestione di 20 miliardi del Pnrr
Rapporto Svimez. La stima dell’associazione: aumento annuo del 51% rispetto alla spesa gestita prima della pandemia. Il Piano non ridurrà i divari di crescita. Pil +5% nel 2021 a fronte del 6,8% del Centro-Nord
- 30 novembre 2021
Il vero e proprio collo di bottiglia è nel settore degli alcolici
Si parla molto di "colli di bottiglia" nelle catene di forniture che minano la ripresa...