Luca Barbareschi
Trust project- 17 gennaio 2023
- 05 luglio 2022
Editoria e audiovisivo, la partita si gioca sull’identità culturale
Ricardo Franco Levi (Aie): «L’industria del libro in Italia non usufruisce di contributi diretti al settore». Luca Barbareschi: «La competizione su scala globale richiede risorse importanti»
- 04 luglio 2022
Come costruire e rilanciare il futuro artistico e creativo italiano
Tornano gli Stati Generali della Cultura: una giornata no stop dedicata all'arte, alla musica, ai libri, al cinema e al teatro. Perché la bellezza è la base della forza economica e identitaria del nostro Paese.
- 03 luglio 2022
Stati generali della cultura: un parlamento per il patrimonio culturale
Il Museo del Risorgimento di Torino ospita il 5 luglio la kermesse organizzata dal Sole 24 Ore: una cinquantina di relatori chiamati a discutere idee e progetti per il futuro del settore
- 11 giugno 2020
Roma, si scalda la corsa al Campidoglio: da Gualtieri a Meloni tutti i nomi ai nastri di partenza
Il centrodestra cerca senza riuscirci di individuare una figura forte capace di mettere d’accordo le tre anime della coalizione (Fi, Fdi e Lega). Il Pd finora sembra avere una sola certezza: quella di non sostenere la ricandidatura della sindaca uscente, che è pronta a tentare il bis
Venezia, il “J’accuse” di Roman Polanski: una bellissima pellicola sull’affare Dreyfus
Il regista franco polacco, assente al Lido, non ha reagito alla dichiarazione di Martel. Il film è rimasto in gara ed è una bellissima pellicola in costume che racconta l'affare Dreyfus che è lo scandalo giudiziario francese più importante del 19esimo secolo: la storia di un tenente ritenuto ingiustamente spia dei tedeschi. Un manifesto di chi si sente perseguitato, con cui Polanski ha parlato anche di sé