Ultime notizie

Luca Baraldi

Trust project

  • 31 gennaio 2025

    CONTAINER

    Niente derby italiano

    Con Nanu Galderisi commentiamo i sorteggi dei playoff di Champions ed Europa League: evitato il derby, Milan e Juve affronteranno le due olandesi del Feyenoord e PSV. L'Atalanta affronterà il Bruges, mentre la Roma dovrà vedersela col Porto in Europa League.Ultime ore movimentate sul mercato con Daniel Maldini all'Atalanta, Zaniolo che potrebbe passare alla Fiorentina e il Milan che stringe su Gimenez e manda Morata al Galatasaray. Ci aggiorna su tutto Niccolò Ceccarini, direttore di Tuttomercatoweb.Inauguriamo con Giacomo Bagnasco l'appuntamento del venerdì dedicato al Sei Nazioni che, per la nostra Nazionale, partirà domani con il match contro la Scozia. Convocato speciale per questo primo appuntamento di vigilia è l'ex Italrugby Martin Castrogiovanni.

  • 20 maggio 2024

    Sport24

    Eurolega di basket tra Superlega calcistica e il modello della Nba

    Cresce il fascino dell’Eurolega di basket, con nuovi record di spettatori. Eppure più che a una competizione di pallacanestro assomiglia sempre più a una “Superlega calcistica”. Le squadre approdate alla Final Four, in programma dal 24 al 26 maggio alla Uber Arena di Berlino, infatti, fanno tutte

  • 28 settembre 2023
    Baraldi Basket City

    CONTAINER

    Baraldi Basket City

    In diretta dalla Fiera Cersaie di Bologna puntata speciale dedicata a Basket City con ospite Luca Baraldi, CEO della Virtus Segafredo Bologna che ha appena portato a casa la Supercoppa Italiana con il nuovo coach Luca Banchi. Poi, spazio anche ai temi del campionato con Franco Ordine a commento di questo turno infrasettimanale che ha riservato un'altra sorpresa del Sassuolo che ha battuto l'Inter, ora a pari punti col Milan. Torna alla vittoria anche il Napoli.

  • 20 dicembre 2018
    Il confezionamento sostenibile opportunità per il made in Italy

    Impresa e Territori

    Il confezionamento sostenibile opportunità per il made in Italy

    «I dati lusinghieri del 2018 non solo superano le nostre aspettative, ma confermano il sorpasso dell’Italia sulla Germania in quanto a leadership nelle tecnologie per il packaging. E le ombre che si vedono all’orizzonte sono legate alle dinamiche complessive della domanda mondiale, non a deficit