- 31 marzo 2020
Vino e coronavirus: il test delle cantine con le degustazioni digitali per winelover e buyer
Oltre ai video aperitivi tra amici anche i viticoltori stanno giocando le loro carte per dirottare sul virtuale le “experience” che spesso hanno portato in cantina appassionati e clienti
- 24 febbraio 2020
Enoturismo culturale: dove trovare le vigna di città
Da Torino a Venezia, da Siena a Palermo: ecco le esperienze storiche di viticoltura urbana
- 16 giugno 2017
Il Freisa festeggia 500 anni di storia
Per avere 5 secoli, li porta decisamente bene. Parliamo del Freisa: un vino piemontese di nicchia, ma dal carattere eclettico, muscoli solidi e geni nobili. La prima testimonianza ufficiale risale al 1517, in un antico tariffario comunale dove le “carate delle frese” erano considerate vini pregiati
- 09 giugno 2015
Vini del Piemonte, Erbaluce e Freisa puntano ai mercati internazionali
Erbaluce di Caluso e Freisa: due vini torinesi (ma il Freisa, nella versione al femminile “la Freisa” si allarga all'Astigiano) che stanno cercando di conquistare spazi oltre i confini non solo regionali ma anche nazionali. E per l'Erbaluce l'export rappresenta già il 15% di una produzione che, nel
Ordina per