- 07 dicembre 2019
Perché 18 milioni di italiani non usano Internet?
La principale sfida è quella di riuscire a introdurre in pianta stabile il digitale nella scuola italiana attraverso le giuste competenze digitali di docenti specializzati per fascia d'età
- 06 dicembre 2019
Alfabetizzazione digitale d’Italia, missione urgente e necessaria
Avviate molte iniziative ma la scuola rimane uno dei nodi più impenetrabili
- 11 ottobre 2019
Alimentatori e batterie, Matipay e team per la trasformazione digitale
È italiano l’alimentatore per smartphone o computer più piccolo al mondo. ......
- 05 ottobre 2019
Il ministro Pisano: «Lotta a burocrazia e digital divide»
Capri - Lotta al digital divide, spinta sulle partnership pubblico-privato, lotta contro tutte quelle zavorre burocratiche che rallentano lo sviluppo digitale dell’Italia. Sono questi i tre capisaldi ai quali andrà agganciata l’azione per la digitalizzazione del Paese. E saranno questi i punti
- 25 giugno 2019
Pronta a partire PagoPA Spa, la newco che gestirà i pagamenti digitali alla Pubblica amministrazione
Sta per arrivare PagoPA Spa, la società di scopo voluta dal Governo Conte con il decreto Semplificazioni e sottoposta alla vigilanza della presidenza del Consiglio, per gestire le transazioni tra cittadini e pubbliche amministrazioni. Siamo ormai agli ultimi passaggi per giungere alla prima
- 02 maggio 2019
Competitività, tutto passa dalla governance del digitale
La governance della trasformazione digitale del Paese e della Pubblica Amministrazione è il passaggio ineludibile se vogliamo recuperare competitività. È in capo a due figure diverse, con una gestione duale ancora non definita esattamente. Si tratta di Luca Attias, il Commissario straordinario che
- 07 febbraio 2019
Attias: «Il digitale libera il meglio della Pubblica amministrazione. E contrasta la corruzione»
Il fenomeno è clamoroso. Dove c’è più digitale c’è meno corruzione. La correlazione tra gli indici che servono a valutare la quantità e qualità del ricorso alla tecnologia digitale in un paese - comprese le infrastrutture, le competenze e i servizi pubblici - e gli indicatori statistici del grado
- 26 novembre 2018
«La scuola non può che essere digitale»: i docenti devono educare all’uso critico della tecnologia
«Se non è e non sarà anche digitale, la scuola non avrà futuro»: per questo «gli studenti devono essere accompagnati nell’uso consapevole delle tecnologie: la costruzione di cittadini che sappiano vivere il digitale deve iniziare a scuola, in modo da poter utilizzare con dimestichezza e spirito
- 25 novembre 2018
Bambini online: quanto stanno con lo smartphone in mano (e quanto dovrebbero)
Ci si potrà stupire che i bambini delle primarie siano in rete per sette ore al giorno, tra giorni feriali e festivi. Ma anche i genitori hanno le loro responsbilità dal momento che mettono in mano uno smartphone o un tablet ai loro figli fin dal primo anno di vita. Diciamo che quella rappresenta
- 31 ottobre 2018
Agenda digitale Pa, Luca Attias (Cio Corte dei Conti) prende il posto di Piacentini
«La civiltà di un paese si misura anche dal livello di digitalizzazione raggiunta». È uno dei principi guida di Luca Attias, Cio della Corte dei Conti, chiamato oggi a prendere il posto di Diego Piacentini come Commissario straordinario per l’attuazione dell’Agenda digitale. Sarà lui per il
- 01 ottobre 2014
Cambiare x Cambiare a Capri. Diretta video sul Sole.com
Crisi economica e Digital hanno segnato, in Italia, una profonda frattura nei modelli di consumo e di business. Per questo, il nostro Paese ha bisogno cambiare