- 09 febbraio 2023
Hogan Lovells, Gianni & Origoni e Sani Zangrando nel round di Voiseed
Voiseed, startup milanese che ha sviluppato un tecnologia AI in grado di creare contenuti vocali espressivi multilingua, ha chiuso il suo primo round di investimento nell'ambito di un aumento di capitale interamente sottoscritto da LIFTT ed EIC Fund, fondo di investimento istituito dalla Commissione Europea e dalla Banca Europea per gli Investimenti (EIB)
- 04 gennaio 2023
Hogan Lovells con Azerion nell'acquisizione di AdPlay
Con l'acquisizione di AdPlay S.r.l., il gruppo Azerion prosegue la sua rapida strategia di crescita per linee esterne: solo quest'anno, il gruppo olandese ha aggiunto al proprio perimetro un fatturato annuo stimato tra i 100 e i 125 milioni di euro
- 04 ottobre 2022
Hogan Lovells e Deloitte Legal nell'acquisizione del business azionamenti di Gefran da parte di WEG
L'operazione ha interessato le controllate Gefran Drives and Motion S.r.l., con sede in Gerenzano (Italia), e Siei Areg Gmbh, con sede a Pleidelsheim (Germania).
- 06 luglio 2022
Hogan Lovells annuncia l'ingresso della Senior Consultant Francesca Moretti nel dipartimento di Diritto Europeo e della Concorrenza guidato da Sabrina Borocci
L'ingresso conferma la strategia di crescita dello studio in Italia e la forte attenzione di Hogan Lovells al talento femminile
- 10 gennaio 2022
Hogan Lovells nomina 2 nuovi counsel in Italia
Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha annunciato le nomine, a livello internazionale di 27 nuovi partner e 71 nuovi counsel.
- 26 luglio 2021
Florence, DWF e Hogan Lovells nell'acquisizione di Emmegi
Con l'acquisizione di Emmegi, quinta azienda ad aderire al progetto industriale del gruppo Florence, si arricchisce l'offerta del polo produttivo del fashion luxury Made in Italy che include Manifatture Cesari S.r.l., Giuntini S.p.A, Ciemmeci Fashion S.r.l. e Mely's Maglieria S.r.l.
- 06 luglio 2021
Giuseppe Aminzade entra in Hogan Lovells come responsabile del dipartimento di regolatorio Life Sciences in Italia
Questo nuovo ingresso fa parte di un'attenta strategia di crescita dello Studio in Italia che si traduce anche nell'attrarre professionisti di qualità con competenze in settori nei quali i nostri clienti possano meglio apprezzare il valore aggiunto del servizio legale
- 11 giugno 2021
DWF e Hogan Lovells nell'acquisizione di Manifatture Cesari
L'acquisizione di Manifatture Cesari si inserisce nel progetto del gruppo Florence, guidato da Francesco Trapani, di sviluppare una piattaforma leader anche a livello internazionale nella fornitura di prodotti di alta manifattura per i più importanti brand della moda, facendo leva sulmade in Italy grazie all'aggregazione di aziende familiari.
DWF e Hogan Lovells nell'acquisizione di Manifatture Cesari
L'acquisizione si inserisce nel progetto del gruppo Florence per lo sviluppo di una piattaforma leader nella fornitura di prodotti di alta manifattura per i più importanti brand della moda
- 05 febbraio 2021
Hogan Lovells: Marie-Aimée de Dampierre nominata Presidente
Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha annunciato che Marie-Aimée de Dampierre – Partner della sede di Parigi e attualmente Regional Managing Partner per l'area EMEA - è stata nominata Presidente con decorrenza 1 maggio 2021
- 05 gennaio 2021
Hogan Lovells nomina 3 nuovi Counsel in Italia
Lo studio legale internazionale Hogan Lovells ha annunciato le nomine, a livello internazionale, di 25 nuovi soci e 60 counsel
- 25 febbraio 2020
Studi legali travolti dal coronavirus: avvocati in smart working (e in taxi)
Boom di richieste di consulenza legale per le conseguenze del virus: gli avvocati d’affari tutti in smart working (o con il buono taxi)
- 05 dicembre 2019
Le law firm scommettono sui praticanti
Più che fare campagna acquisti all'esterno diversi studi puntano a far crescere i giovani perché hanno la capacità di acquisire i valori dell'insegna e integrarli
- 26 agosto 2019
I mercati globali chiamano nuovi specialisti
Per avvocati e commercialisti i grandi studi legali esteri e le consulenze all’export sono un’alternativa alle prospettive calanti in Italia