Radiotube Social Village
"Cops", la serie su Sky diretta da Luca Miniero......
- 22 agosto 2019
Sentenza «Benvenuti al Sud»: licenziabile il postino che s’intrattiene a pranzo
La Suprema Corte respinge il ricorso di un portalettere ciociaro licenziato da Poste Italiane per essersi intrattenuto in due occasioni al ristorante ben oltre l’orario di pausa, alla faccia del lavoro da portare a termine. Come il personaggio interpretato da Alessandro Siani nel celebre film del 2010
- 11 maggio 2018
«Il dubbio», dramma morale che appassiona
Dopo aver convinto alla Mostra di Venezia 2017, esce nelle nostre sale «Il dubbio – Un caso di coscienza», film iraniano premiato nella sezione Orizzonti della kermesse lagunare con i riconoscimenti di miglior regista e miglior attore.Diretto da Vahid Jalilvand, alla sua opera seconda dopo «Un
- 10 febbraio 2018
Cinquanta sfumature di rosso
Eccoci al terzo capitolo della saga ispirata ai romanzi di E. L. James: "Cinquanta sfumature di rosso". ...
- 02 febbraio 2018
Mussolini nell'Italia di oggi in «Sono tornato»
In principio c'era un film tedesco del 2015, «Lui è tornato», che raccontava della ricomparsa di Hitler ai giorni nostri. Ora Luca Miniero – già esperto di rifacimenti dopo «Benvenuti al sud» e «Benvenuti al nord», ispirati al francese «Giù al nord» – ha dato vita a un remake in salsa italiana, con
- 24 gennaio 2018
«Adda venì Baffone» al cinema: Putin blocca il film di Iannucci su Stalin
C’erano un napoletano per metà scozzese, un film di produzione anglo-francese e il ministero della Cultura russa. Sembra una barzelletta, ma è una delicata faccenda che incrocia diplomazia e libera espressione artistica: il napoletano per metà scozzese è il regista Armando Iannucci, autore della
- 11 dicembre 2016
Le interviste di una settimana di spettacoli: Claudio Bisio, Alessandro Gassmann, Luca Miniero
In sala si ride con la multiculturalità...