- 23 maggio 2020
Radiotube Social Network
Il co-conduttore di oggi è Luca Mastrantonio......
- 08 maggio 2018
La fiction è pericolosa?
Sempre più sociologi, esperti di comunicazione, di fenomeni di massa legati al cosiddetto Storytelling ...
- 20 gennaio 2018
Radiotube - Social Network
Il co-conduttore di questa puntata è il nostro Enrico Pagliarini....
- 25 giugno 2015
Quando il libro è la voce delle piazze
Permettere al libro, durante la stagione estiva, di essere voce dialogante nelle piazze. Dare allo spettatore, o al viaggiatore, il ruolo di principale interlocutore nella dinamica letteraria che accade didentro una scenografia naturale di per sé di incantamento, la quale è quella di Polignano a
- 16 maggio 2014
Come erano gli anni 90?
Che cosa ricordate degli anni '90 ? A quali eventi, personaggi o mode li associate?
- 09 aprile 2014
Mai più nomadi...
Il comune di Roma ha deciso di abolire il termine "nomadi" dagli atti ufficiali
- 20 novembre 2013
Intellettuali che dormono
«Qui si impara ben poco, c'è mancanza di insegnanti, e noi ragazzi dell'Istituto Benjamenta non riusciremo a nulla, in altre parole, nella nostra vita futura
- 19 novembre 2013
Imbrogli privati e menzogne pubbliche: l'arte dell'italica bugia non appartiene solo ai politici ma...
Chi ha il naso più lungo: Berlusconi, Grillo, Cancellieri, Renzi o Bersani? La lista potrebbe continuare fino a diventare "il gioco della verità". Intanto il
- 16 settembre 2013
Antagonisti e violenza: dal sostegno di Erri De Luca ai No Tav ai no global arrestati per il pestaggio alla Statale di Milano - I costi del CSM
Il procuratore di Torino Gian Carlo Caselli lancia un allarme nei confronti degli intellettuali che a sinistra "sottovalutano pericolosamente l'allarme
- 19 maggio 2013
Coppie omosessuali e diritti riconosciuti solo ai deputati
Letture - Le bizzarrie della censura nel mondo - Gli stereotipi razzisti di Ilda Boccassini
- 06 agosto 2012
Santi, poeti e romanzieri
Oggi siamo alla ricerca del nostro sesto elemento da mandare sullo spazio. E vi chiediamo qual è il libro italiano che scegliereste...
- 13 luglio 2011
L'uomo che apriva tutti i festival
Anche i festival amano il "copia e incolla". «Popsophia, il primo Festival nazionale del Contemporaneo» (dal 15 luglio a Civitanova Marche), verrà inaugurato
- 09 gennaio 2011
E Zalone mangiò il cinepanettone
In un sol colpo, con Che bella giornata, Checco Zalone ha battuto Avatar e rottamato il cine-panettone. Il regista è sempre Gennaro Nunziante, con cui aveva
- 19 ottobre 2010
In Italia la cultura è morta, ma basta coi piagnistei. Voci alla ricerca di uno spazio di dibattito
Si può anche fare dell'ironia sull'astrattezza di un dibattito «sullo stato della cultura» in Italia, o sulla nobilitazione a «giovani intellettuali» di oscuri
- 07 settembre 2010
Da Houellebecq all'ing. Filipuzzi, la possibilità di un plagio non ha confini
Per descrivere la nuova opera letteraria dello scrittore francese edita da Flammarion si potrebbe citare il titolo di un suo romanzo del 2005 «La possibilità