- 24 novembre 2020
Generali, nel palazzo in Cordusio apre un hotel Meliá
L’albergo sarà attivo dal 2023 con 70 camere di lusso e servizi di ristorazione di alto livello
- 13 maggio 2019
Alle radici di Leonardo
La Sala delle Asse è un vasto ambiente a pianta quadrata alla base della Torre Falconiera del Castello Sforzesco di Milano. Eretto dai Visconti, il Castello venne rimodellato a metà del Quattrocento da Francesco Sforza per accogliere la corte; dopo di lui il figlio primogenito Galeazzo Maria compì
- 17 aprile 2019
Notre-Dame, il dilemma dei restauri tra autenticità o feticcio
Ma l’architettura è davvero come l’Araba Fenice, l’uccello di fuoco pronto a rinascere intatto dalle sue ceneri? L’interrogativo è ricorrente ogni volta che una catastrofe si abbatte su un edificio che nel tempo ha assunto un ruolo simbolico ben al di là della verità storica. Ci sono infatti
- 17 novembre 2012
Why Politecnico is fit to lead Italy
Il Politecnico di Milano è una delle frecce a più lunga gittata cui legare lo sviluppo del sistema Italia. Con i suoi laboratori all'avanguardia come il Lab
- 26 ottobre 2012
Il Quadrilatero dell'arte anima della Milano culturale
Se finora il centro di Milano aveva il Quadrilatero d'oro della moda e del glamour ora, a pochi passi di distanza, può sfoggiare il nuovo, magnifico
The Art Quad: Milan’s Cultural Soul
For a long time, downtown Milan has had the “golden quad” of fashion and glamour. Now, a few steps away, the city has a new, magnificent art quad. With the
- 16 maggio 2012
Bramantino povero ma bello
Tutte le opere milanesi del più grande artista lombardo del Rinascimento riunite eccezionalmente in due sale del Castello Sforzesco. Prestiti dall'estero? No, grazie - La prima rassegna dedicata al maestro concepita all'insegna della sobrietà: niente sponsor e compensi azzerati per curatori e allestitori. Ma l'ingresso è gratis
- 13 maggio 2012
Bramantino povero ma bello
Tutte le opere milanesi del più grande artista lombardo del Rinascimento riunite eccezionalmente in due sale del Castello Sforzesco. Prestiti dall'estero? No, grazie - La prima rassegna dedicata al maestro concepita all'insegna della sobrietà: niente sponsor e compensi azzerati per curatori e allestitori. Ma l'ingresso è gratis
- 12 novembre 2011
Professioni e imprese testimoni di virtù civile
Cade a proposito, e in un periodo così drammatico per l'Italia, la prima Giornata della virtù civile in calendario lunedì a Milano sotto l'alto patronato del
- 23 giugno 2011
Il quadrilatero dei musei nel cuore di Milano. Il Progetto Cultura di Intesa Sanpaolo
A piazza della Scala le collezioni di Intesa Sanpaolo - IL PROGETTO - Il percorso tra i palazzi Beltrami, Anguissola, Brentani e Canonica sarà disegnato dall'architetto De Lucchi e ospiterà oltre mille opere d'arte
- 15 aprile 2011
Bassetti, Vitale e la lobby del «51%» la borghesia che sta con Pisapia
Il gruppo di manager e docenti vuole dialogare con il terzo polo
- 05 gennaio 2011
PALAZZO MARINO E LA MONACA DI MONZA
Entrare in Comune è come passeggiare nella storia: un viaggio tra artisti, banchieri e persino nobili assassini - Eretto nel '500 dall'architetto Alessi, l'edificio fu danneggiato durante l'ultima guerra
- 14 marzo 2010
Roma - Milano
Questa settimana Salvatore Carrubba ci propone un viaggio nelle due città più importanti del nostro Paese...
- 03 dicembre 2009
Espugnare il Castello
Il progetto di David Chipperfield e Michele De Lucchi per il recupero del rudere esterno alle mura del maniero degli Sforza permetterà l'accesso ai fossati e ai camminamenti di ronda
PALAZZO MARINO E LA MONACA DI MONZA
Entrare in Comune è come passeggiare nella storia: un viaggio tra artisti, banchieri e persino nobili assassini