- 11 agosto 2022
A Mantova ennesima aggressione ad un macchinista
A Mantova solo l'ultima di una serie di aggressioni ai lavoratori dei trasporti: con noi Maria Teresa De Benedictis, segreteria nazionale Filt-Cgil, e Ottavio
- 20 luglio 2022
Aquafil sviluppa il nylon derivato dagli zuccheri: «Pronti a proporre ai marchi il nostro nuovo filato sostenibile»
Il gruppo trentino, con la biotech texana Geno, ha messo a punto una tecnologia per derivare nylon a base organica, prodotto nello stabilimento di Lubiana. Avviata la fase di pre-commercializzazione
- 16 maggio 2022
In attesa di posare il bazooka, la Bce lancia il boomerang
Anche Christine Lagarde ha deciso di varcare il Rubicone: la politica monetaria deve essere ambigua.
In Europa è l’impianto più comune per integrare il riciclo dei rifiuti
C’è chi non transige su “termovalorizzatori”, chi predilige “inceneritori”, chi filosofeggia su “termocombustori”. Varianti lessicali e di opinione su un gruppo di tecnologie per i rifiuti su cui si gioca il benessere ambientale ed economico delle città europee. Vienna con lo skyline inconfondibile
- 27 aprile 2022
Da Caporetto al Kolovrat, il Giro d’Italia sconfina di nuovo in Slovenia
Dopo la partenza da Budapest la 19ima tappa torna all’estero: tra storia, Grande guerra e gastronomia una guida al percorso del 27 maggio
- 01 aprile 2022
Immersi in un mare di verde tra colline, boschi e vette
Come nel territorio umbro di Vallo di Nera, oppure vicino Parma nel Parco Naturale Boschi di Carrega o lungo la nuova Route du Bonheur che collega Italia all’Istria passando per la Slovenia
- 18 marzo 2022
Magica e imprevedibile Sanremo: occhi puntati sul fenomeno Pogacar
Lo sloveno non solo è giovanissimo ma in più corre con una leggerezza mentale che gli rende facile tutto quello che per gli altri è difficile
- 19 novembre 2021
«In laboratorio ricuciamo i confini tra Gorizia e Nova Gorica»
Parte la terza edizione dell'iniziativa curata dalle università di Trieste e Lubiana: gli studenti elaboreranno soluzioni per creare unità tra le due città. Tra i progetti la riqualificazione di Casa Rossa
- 06 ottobre 2021
Salvini-Draghi, la riforma del fisco mette davvero a rischio il governo?
La domanda è scontata: e ora che succede? Anche perché siamo solo all'inizio di un cammino a dir poco periglioso per l'esecutivo
- 23 settembre 2021
Così l’Europa, tradita dagli Stati Uniti, accelera il progetto di sovranità
Afghanistan e intesa Aukus hanno mostrato alla Ue che sempre meno può fare affidamento sul tradizionale alleato. Guadagna terreno il tema sovranità Ue
- 12 settembre 2021
Il ministro dell’Economia Franco: «Debito molto più basso del previsto»
Il ministro all’Ecofin parla di stima nella Nadef «significativamente migliore» rispetto a quella prevista dal Def. Per l’effetto di crescita e minori spese deficit verso il 10%, anche con il nuovo stop alla riscossione
- 23 agosto 2021
Ncc, ok all’operatore estero anche senza autorizzazione
Per il Tar Lazio nel noleggio con conducente c’è il dirittoalla libertà di stabilimento
- 05 agosto 2021
Cybersecurity, al G20 di Trieste prove di comunicazione quantistica
Il primo esperimento di comunicazione quantistica internazionale con una “videochiamata antihacker”, tra tre Stati, Italia, Slovenia e Croazia
- 19 luglio 2021
Tour de France a Pogacar, nuovo Re della generazione dei fenomeni
Un bel Tour dominato da una nuova generazione di fenomeni che ha definitivamente soppiantato quella dei “vecchi trentenni “che finora aveva tenuto la scena ciclistica
- 08 luglio 2021
La Ue studia emissioni zero per le auto nuove entro il 2035. Ecco cosa cambierà
Il 14 luglio arriva il pacchetto della Commissione europea per ridurre i gas nocivi del 55 per cento
- 03 luglio 2021
Il premier sloveno Jansa: l’Europa ad alto rischio di disgregazione
Il leader di Lubiana contro il «doppiopesismo» dell'Ovest verso l'Est. Due ore di conferenza stampa per accusare i media del suo Paese.
- 01 luglio 2021
Matematica, statistica e fisica: più tech nei programmi
Dai percorsi tradizionali, che aprono le porte all'insegnamento, a quelli più “smart” che permettono di trovare un'occupazione che spazia dal campo delle assicurazioni a quello bancario, continuando con i centri di ricerca e le imprese che si occupano di meccanica e non solo.
- 23 febbraio 2021
Aceto Balsamico, a rischio un miliardo: attacco della Slovenia alle norme di tutela europee
Notificata alla Commissione Europea una norma tecnica nazionale in materia di produzione e commercializzazione degli aceti che cerca di trasformare la denominazione in uno standard di prodotto