- 20 aprile 2016
Huracan LP 580-2. Meno ruote motrici più divertimento
Il Toro di Sant'Agata si “spoglia” della trazione integrale e lascia tutto nelle mani di quella posteriore. Meno cavalli, ma più divertimento alla guida
- 03 marzo 2016
Lamborghini chiude un anno record
La casa di Sant'Agata Bolognese (gruppo Audi-Vw) archivia il 2015 in accelerazione e per la prima volta le vendite mondiali hanno superato le 3.000 unità con 3.245 supersportive vendute (+28%). Il fatturato è salito a 872 milioni di euro (+39%)
- 05 febbraio 2016
La scheda tecnica della Lamborghini Huracan LP 610-4 Spyder
Motore - Configurazione: dieci cilindri a V di 90°, duplice iniezione IDS +MPI Cilindrata: 5.204 cc Alesaggio x corsa: 84,5 mm x 92,8 mm Controllo delle valvole: valvole di aspirazione e scarico comandate da alberi a camme ad aggiustamento variabile continuo Rapp. di compressione: 12.7 : 1 Potenza
- 27 aprile 2015
Il salone dell'auto italiano? L'appuntamento è a Torino dall'11 al 14 giugno
Saranno 23 i brand dell'auto presenti al Salone al Parco del Valentino
- 06 febbraio 2015
Video motori / prove e tutorial
La Video Prova di Motori24 del Volkswagen Crafter 4Motion...
- 22 maggio 2014
La Polizia italiana ha una nuova Lamborghini: la Huracán indossa la divisa
Consegnata una Huracán lp 610-4 in edizione speciale, con equipaggiamenti hi-tech e anche uno speciale frigo per la consegna di organi in modo super veloce. Sostituisce la precedente Gallardo
- 05 maggio 2014
Lamborghini Huracán, la supercar con l'«Anima»
In pista e in strada con la nuova creatura di Sant'Agata da 610 cavalli. Prestazioni top ed elevata versatilità grazie a un sistema digitale
- 30 aprile 2014
Lamborghini Huracan Lp610-4: al volante della nuova supercar
Pensionata la Gallardo, la Lamborghini più prodotta della storia che in 10 anni di carriera ha raccolto oltre 14mila preferenze, per l'Huracan Lp610-4 è arrivato il momento di scatenarsi. L'ultima discendente del Toro, che Ferruccio Lamborghini volle contrapporre 51 anni fa al Cavallino di
- 11 marzo 2014
Lamborghini chiude un anno record a quota 508 milioni
La casa di Sant'Agata archivia l'esercizio 2013 con fatturato in crescita e Redditività mantenuta nonostante ingenti investimenti in Ricerca e Sviluppo e nello stabilimento per produrre la nuova Hurcana
- 27 febbraio 2014
Lamborghini Huracán dalla A alla Z
La supersportiva della casa di Sant'Agata monta un V10 da 6010 cavalli, un telaio in fibra di carbonio e alluminio mentre le prestazioni indicano e 325 km/h di velocità massima con un'accelerazione a 0 a 100 orari di 3.2 secondi e di 9.9 tra 0 e 200 Km/h in 9,9 secondi
Il design
Le dimensioni della vettura evidenziano i contorni di un cuneo lungo 4.459 mm, largo 1.924 mm, alto 1.165 mm e con un passo di 2.620 mm, una forma dinamica in cui risaltano i contrasti tra curve tese, bordi affilati e superfici geometriche. La combinazione di superfici dalle forme geometriche
La scocca
Con la Huracán LP 610-4 la Lamborghini porta ad un nuovo livello anche il concetto di scocca. La Gallardo aveva un telaio in alluminio di tipo "Space-Frame", una struttura estremamente rigida che consisteva in componenti di alluminio estruso saldati ad elementi di giunzione in alluminio fuso. La
Gli interni
Gli interni della Lamborghini Huracán LP 610-4 sono lo stato dell'arte per il segmento: il loro design coerente riesce a combinare un eccitante carattere sportivo con un alto livello di comfort che permette di viaggiare rilassati anche su lunghe distanze. Una delle caratteristiche distintive delle
- 27 febbraio 2014
Il motore
L'acronimo LP nel nome Huracán LP 610-4 sta per "longitudinale posteriore". Il V10 che equipaggia la vettura, frutto di un'estesa riprogettazione, è infatti montato longitudinalmente alle spalle del pilota nel pieno rispetto della tradizione Lamborghini. Il numero 610 rappresenta la potenza massima
La trasmissione Lamborghini Doppia Frizione (LDF)
La Huracán LP 610-4 si presenta con una trasmissione completamente nuova. Dove la Gallardo usava ancora la trasmissione manuale robotizzata e.gear, la sua erede è equipaggiata con la LDF, la nuova trasmissione a sette marce Lamborghini Doppia Frizione. Si tratta di un cambio eccezionalmente
Il telaio
La super sportiva di Sant'Agata Bolognese è pensata per amplificare le sensazioni di guida. Il motore centrale garantisce una distribuzione ideale delle masse sugli assi, circa 42:58 tra anteriore e posteriore, e la stessa scocca della Huracán fa ampio uso di tecnologie derivate dal motorsport. Le
Le dotazioni
La nuova arrivata di Sant'Agata Bolognese lascia la factory con un livello straordinariamente alto di equipaggiamenti di serie. Comprende infatti un gran numero di tecnologie top di gamma. Dal punto di vista della guida spiccano l'Iniezione Diretta Stratificata, il sistema Stop & Start, il cambio
- 23 dicembre 2013
Arriva Huracán: Lamborghini reinventa la sportiva
IL TORO HI-TECH - Il telaio è in carbonio e alluminio, il motore V10 eroga 610 cv e il carattere della vettura si modifica agendo su una manopola