Lower Tier 2
Trust project- 26 agosto 2019
Il decennio perduto del credito a Piazza Affari
Quando si parla di banche, e di quelle europee e italiane in particolare, non ci vuole infatti molto a definire quello alle nostre spalle un «decennio perduto», almeno se si considerano le performance azionarie
- 15 novembre 2017
Bond delle banche fallite? Non tutto è perduto
Gli italiani che la domenica 25 giugno avessero avuto in tasca obbligazioni della Banca Popolare di Vicenza o di Veneto Banca hanno passato l’estate più fredda della loro vita: i loro risparmi sono andati in fumo nel giro di unanotte. Lo Stato ha salvato le due banche venete travolte dal crack,
- 24 ottobre 2017
Mps torna in Borsa, ma lo Stato parte in rosso di almeno un miliardo
Il semaforo verde di Consob si è acceso, inaspettatamente, questa mattina all'alba: con un provvedimento rilasciato nella notte l'autorità di vigilanza sul mercato ha autorizzato il Monte dei Paschi a tornare agli scambi in Piazza Affari con le sue azioni e tutti gli altri titoli in precedenza
- 11 agosto 2017
Mps, con il burden sharing scatta la possibilità di attivare i Credit default swap
La ricapitalizzazione precauzionale con burden sharing sui detentori delle obbligazioni subordinate Lower Tier II, può far scattare il credit event sui credit default swap, e costituire quindi l’ evento che innesca il contratto e consente all’acquirente del Cds di attivare la protezione e
- 24 dicembre 2016
Mps torna pubblica, che cosa cambia per i risparmiatori
«La difficile arte del banchiere» è la raccolta di scritti di Luigi Einaudi pubblicata da Laterza e distribuita dall’Associazione bancaria italiana come strenna natalizia. Oggi però, nel momento in cui il Monte dei Paschi di Siena viene nazionalizzato di fatto dopo il fallimento dell’operazione di
- 28 settembre 2016
Mps: dalla conversione dei bond all’aumento di capitale, ecco la road map
Conversione dei bond subordinati in azioni; ricerca di un anchor investor; aumento di capitale cash di ammontare più limitato, tra 1 e 2 miliardi. Si fanno sempre più definiti i contorni della road map per la ricapitalizzazione di Monte dei Paschi di Siena. Il piano, che si sviluppa su due
- 13 luglio 2016
Bond subordinati, il peso della volatilità
I bond subordinati delle banche italiane, soprattutto quelle con problemi specifici di liquidità, crediti deteriorati e necessità imminente di aumento di capitale, a partire dalla fine del 2015 - dopo il caso delle “quattro piccole banche” salvate - hanno accusato una violenta volatilità, una
- 10 luglio 2016
Il nodo dei prestiti subordinati fra mercati e rischi di stabilità
Chi sottoscrive un prestito subordinato, in maniera consapevole, si espone a un rischio più elevato rispetto all'obbligazione senior non subordinata. Chi acquista uno strumento ibrido di patrimonializzazione Upper Tier 1 corre rischi ben maggiori del subordinato Lower Tier 2. Questa subordinazione
- 17 aprile 2014
Unione bancaria, quanto rischiano investitori e risparmiatori / Le conseguenze sugli obbligazionisti
Molti correntisti in realtà potranno essere indirettamente coinvolti nel crac. Non per la parte dei depositi ma nel caso abbiano acquistato anche delle
Unione bancaria, quanto rischiano investitori e risparmiatori / Pagano prima gli azionisti
È stato stabilito l'ordine con cui i vari strumenti finanziari verrebbero "bruciati" per raggiungere l'8%. I primi a lasciarci le penne sarebbero, ovviamente,
- 13 novembre 2013
Che cosa sono i titoli «upper tier 2»
I titoli ‘upper tier 2' fanno parte della famiglia dei cosiddetti prestiti subordinati che hanno riscontrato un successo crescente negli ultimi 15 anni. La
Banco Popolare, più ricavi e margini
Saviotti: «Pronto a un nuovo mandato se il cda me lo chiederà» - Istituto in linea con Basilea 3 - I TAGLI - Continua la limatura sul fronte dei costi operativi che nei primi nove mesi arretrano del 4,2%: in calo le spese per il personale
- 28 settembre 2013
Gruppo Mps, saltano le cedole di tre bond
Ma per il salvataggio la Ue chiede di tagliare anche sui titoli ibridi. Upper Tier II in mano a 40mila investitori
- 28 giugno 2013
I depositi bancari italiani sono i più tutelati d'Europa
La buona notizia è che in Italia, se qualche banca dovesse arrivare a un passo dal crack, i conti correnti sarebbero sufficientemente protetti. Anche quelli
- 16 giugno 2013
Il Banco Popolare, stretta sui costi e riorganizzazione della rete delle filiali
Domande & risposteL'analisi tecnica (di Andrea Gennai)...
- 13 marzo 2013
Meno costi e meno impieghi: Ubi conferma la cedola ma cade in Borsa
Dopo Intesa, anche Ubi chiude il bilancio 2012 con il ritorno all'utile – 82,7 milioni, dopo il rosso di 1,8 miliardi del 2011 determinato dalle rettifiche su
- 02 febbraio 2013
Dal correntista all'azionista tutti i «rating» del Monte
Mps è al sicuro, ma c'è differenza fra i vari investimenti - GLI STRUMENTI IBRIDI - I sottoscrittori di obbligazioni senior vengono rimborsati integralmente e per primi in caso di crisi, poi seguono gli altri sottoscrittori
- 27 giugno 2012
Mps approva il piano industriale: chiusura di 400 filiali e utile netto di 630 milioni nel 2015
Il cda di Banca Mps ha approvato il piano Industriale 2012-2015, che prevede un utile netto consolidato di 630 milioni di euro a fine periodo. Lo si legge in
- 29 aprile 2011
Lower Tier 2
I bond Lower Tier 2 rappresentano il gradino più alto nella scala dei subordinati bancari: formalmente non sono classificabili come debito ma come capitale, ma
Le parole chiave del Sole 24 Ore
AbsAbitabilità/agibilitàAbitabilità o servibilitàAbusivismoAccesso breveAgcomAggiotaggioal-QaidaAlawitiAnatocismoAntieconomicitàApprendistatoApproccio