low cost
Trust project- 30 maggio 2023
Dopo tre anni di fermo, riapre il terminal 2 di Malpensa
La struttura torna a essere la casa di easyJet con un look rinnovato. Brunini (Sea): «Ulteriore segnale che la pandemia è alle spalle»
Al via il Salone nautico
Salone Nautico a Venezia. La quarta edizione, nel segno della sostenibilità ...
- 29 maggio 2023
Oggi sposi come ieri... Il matrimonio made in Italy fedele alla tradizione
Il fotografo preferito al videomaker, la musica classica al Dj, la tavolata allo show cooking. In flessione però il matrimonio in chiesa. La spesa media è di 20mila euro, il numero di invitati 150
- 26 maggio 2023
Ita-Lufthansa, salto in avanti verso un network europeo: sfida aperta alle low cost
La posizione in Italia si rafforza fino a diventare dominante nel caso dell’aeroporto Milano-Linate
- 22 maggio 2023
A Dublino in luce Ryanair, torna utile in 2022-23 e cauto ottimismo su 2024
Il mercato ha apprezzato i risultati della compagnia aerea low cost nell’esercizio che si è chiuso lo scorso marzo, dopo il profondo rosso degli anni della pandemia
Ryanair ritrova l’utile, in aumento i passeggeri ma anche i biglietti: +10%
La compagnia low cost ha trasportato 168,6 milioni di passeggeri con un fatturato di 10,78 miliardi di euro
- 19 maggio 2023
Dalla Russia diamanti insanguinati: Londra li mette al bando, Ue e G7 ci pensano
Da Hiroshima solo un impegno a puntare all'embargo: per ora ci si limita a lavorare sulla tracciabilità. Vietare le gemme esportate da Mosca presenta una serie di problemi, di ordine pratico e politico
- 18 maggio 2023
Netflix arriva a 5 milioni di utenti «low cost»
Tra cambi di abbonamenti e clienti nuovi, prende piede la nuova tariffa con pubblicità
EasyJet riduce le perdite nei primi sei mesi
La compagnia low cost britannica prevede una domanda molto forte nel periodo estivo. Fatturato in crescita nel semestre
- 16 maggio 2023
Stanley (Patagonia): «Istituzioni lente, le aziende guidino il cambiamento green»
Il «philosophy director» dell’azienda Usa parla di collaborazione tra concorrenti per salvaguardare l’ambiente. E sul made in Italy: «È sinonimo di alta qualità e l'alta qualità ha in sé il concetto di sostenibilità»
Auto cinesi: i marchi presenti in Europa e quelli in arrivo
Sono sempre più numerosi i brand automobilistici cinesi che operano in Europa, ecco una panoramica di chi è già presente e chi in arrivo nel Vecchio Continente.
Istat, ad aprile l’inflazione sale all’8,2%. Aumentano i prezzi dei beni energetici, frenano i prodotti alimentari
Il riaccendersi del carovita ad aprile, spiega l’Istat, è causato dall’accelerazione dei prezzi di abitazione, acqua, elettricità, combustibili e trasporti, oltre che dalla corsa dei prezzi di ricreazione, spettacoli e cultura, servizi ricettivi e ristorazione
Azzerata la crescita dei prestiti bancari, è effetto Bce
Si azzera la crescita dei prestiti bancari a famiglie e imprese in Italia per effetto della stretta della Bce sulla domanda. Secondo il rapporto mensile Abi,
- 15 maggio 2023
Covered Bond, mercato «scongelato». Un’arma in più per affrontare il dopo Tltro
Secondo Scope Ratings il recepimento della direttiva Ue può sbloccare le emissioni in Italia. E aiutare le banche a coprire il fabbisogno di liquidità che si crea con la restituzione dei fondi di emergenza alla Bce
- 13 maggio 2023
Consumo ergo sum
Le nostre abitudini plasmano noi e il mondo che ci circonda; per questo si parla dell'importanza del consumo consapevole. Ma consapevole di cosa? ...
- 12 maggio 2023
Aerei, il boom della domanda rilancia il settore (con i biglietti più cari del 42%)
Le compagnie rivedono al rialzo le stime: corsa ai viaggi nonostante i rincari superiori all’inflazione
- 10 maggio 2023
Ryanair batte Lufthansa in Tribunale Ue: bocciato l’aumento pubblico
Annullata la manovra dai 6 miliardi attivata per la pandemia (e già rifinanziata)
- 09 maggio 2023
Ryanair, ordine record di 300 Boeing 737 Max. Valore 40 miliardi di dollari
La compagnia low cost ha piazzato un ordine fermo di 150 aerei e 150 opzioni per un valore di 40 miliardi di dollari
Verso una estate da record: bene gli arrivi dall’estero ma il 40% degli italiani rinuncerà alle vacanze
Secondo i dati Unwto il turismo internazionale è in decisa ripresa. L’Italia sul podio per le intenzioni di viaggio ma l’industria dell’ospitalità è in affanno per la mancanza di addetti. L’inflazione penalizza gli italiani