- 31 gennaio 2023
«Cyber e gender gap: le donne diventino pioniere nell’industria digitale»
Intervista a Domitilla Benigni, ceo di Elettronica spa e presidente di Women4Cyber Italia, capitolo italiano della Fondazione europea nata per promuovere la partecipazione delle professioniste nell'industria della sicurezza informatica
- 05 gennaio 2023
Notebook sottili più veloci della PS5
Annuncio importante quello operato da Nvidia nel campo delle Gpu, perché secondo l’azienda siamo al cospetto del più grande salto in avanti di sempre in fatto di efficienza energetica, in virtù di consumi ridotti di tre volte rispetto alla generazione di schede grafiche precedente. L’altro grande
- 20 settembre 2022
Nvidia rilancia su metaverso e intelligenza artificiale. Ecco tutte le novità
Il prodotto presentato più atteso è la nuova serie di Gpu Geforce Rtx 40, di cui la più veloce costa 1599 dollari
- 05 maggio 2022
Art Basel torna a Basilea a giugno
La fiera ritorna al consueto appuntamento con tante novità e per le gallerie si allentano le condizioni per partecipare all’evento
- 10 maggio 2021
Un collezionismo schierato a favore dell'arte inclusiva. Gli investimenti di Pamela Joyner
Dare voce a chi, per lungo tempo, non è stato riconosciuto, acquistando e valorizzando le sue opere. Perché vale la pena di puntare sui talenti africani
- 04 marzo 2021
MediaWorld presenta il nuovo progetto di formazione per la diffusione delle discipline Stem tra le ragazze italiane
Recenti dati confermano che, nelle università italiane, i corsi Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics) vengono scelti dal 18,3% del totale delle ragazze iscritte e, nell'ultimo anno accademico, tra tutti gli iscritti alle facoltà scientifiche, le studentesse raggiungevano il 37%
- 08 ottobre 2019
Gender gap e coding, via alla staffetta formativa per valorizzare talenti e leadership femminili
Per migliaia di ragazze il movimento delle Coding Girls è l'ascensore sociale per progettare un futuro diverso, libere da condizionamenti, stereotipi e pregiudizi. All'Ambasciata americana è stata presentata la 6ª edizione della staffetta formativa, con tappe in 14 città e hackathon negli atenei,
- 03 settembre 2018
Le tragedie di Clarissa ma che divertimento!
«Straziami, ma di baci saziami». È il verso di una canzonetta di cent’anni fa, ma avrebbe potuto essere il grido di battaglia, per non dire il motto, di certe eroine come la sventurata Monaca dei Promessi sposi che risponde al richiamo dello sciagurato Egidio, con tutto quel che segue.
- 16 luglio 2018
«Il machine learning aiuterà a decodificare il sistema immunitario»
Nel 2001 lui e il suo team lavoravano sulle ricerche sull’apprendimento, quello che oggi chiamiamo machine learning. Diciassette anni fa Chris Bishop spiegava come l’area di ricerca che mira allo sviluppo di computer capaci di percepire il comportamento umano e di interagire sarebbe diventata
- 18 novembre 2017
"Tutto è possibile" di Elizabeth Strout e "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di Elena Favilli e Francesca Cavallo
E' una delle scrittrici americane più apprezzate. Nel 2009 ha vinto il premio Pulitzer con il romanzo "Olive Kitteridge"...
- 11 settembre 2017
Dal 16 settembre al 3 ottobre a Monaco di Baviera va in scena l'Oktoberfest
Conto alla rovescia per l' apertura dell'Oktoberfest, la grande festa della birra e in generale la più grande festa popolare di Monaco di Baviera e indubbiamente della Germania (la cancelliera Angela Merkel è un ospite fisso) in programma dal 16 settembre al 3 ottobre. Ma è anche la kermesse più
- 29 luglio 2017
"Storie di sangue, amici e fantasmi" di Pietro Grasso e "Storie della buonanotte per bambine ribelli" di Elena Favilli e Francesca Cavallo
"Storie di sangue, amici e fantasmi" (Feltrinelli) è il libro scritto da Pietro Grasso per raccontare una parte della storia della lotta alla mafia (dal
- 11 aprile 2017
Linda Lovelace, la Regina del Porno Chic
Nei primi anni '70 a New York scoppia la febbre del porno chic...
- 13 settembre 2016
Amsterdam, Unseen scopre nuovi talenti dello scatto
In scena ad Amsterdam dal 26 al 29 settembre, UNSEEN http://www.unseenamsterdam.com/ è la fiera dedicata alla scoperta dei nuovi talenti e ai tesori nascosti della fotografia. Grazie ai positivi riscontri ottenuti nella prima edizione, quest'anno gli organizzatori sono riusciti a coinvolgere – su
- 06 giugno 2014
Wajda racconta Walesa. «Incompresa» di Asia Argento convince a metà
Il cinema biografico è ancora protagonista nelle nostre sale: dopo i film su Grace Kelly («Grace di Monaco») e su Linda Lovelace («Lovelace»), usciti in
- 12 maggio 2014
Dolore, musica e tatuaggi in "Alabama Monroe"
La struggente storia d'amore tra la tatuatrice Elise e il suonatore di banjo, Didier
- 09 maggio 2014
Pioggia di uscite, ma solo Alabama Monroe colpisce al cuore
Ci si prepara per il Festival di Cannes e nel frattempo si dà un'occhiata alle sale cinematografiche che ora cominciano a proporre molti titoli, ma raramente
- 06 maggio 2014
Lovelace
Il racconto della vita di Linda Lovelace prende vita grazie all'immaginario e al lavoro di due grandi registi, il Premio Oscar Rob Epstein e Jeffrey Friedman, che si affidano all'interpretazione di un cast del calibro di Amanda Seyfried, Peter Sarsgaard, Wes Bentley, Adam Brody, Sharon Stone, Bobby Cannavale e James Franco. Un biopic Lovelace lontano dagli stereotipi del genere, che dipinge, in maniera sincera e appassionata, la prima star del cinema hard cogliendone l'aspetto più intimo e sfaccettato. Atmosfere anni '70, curate nei minimi particolari attraverso costumi, colori e design, fanno da sfondo alla pellicola dedicata al percorso convulso di Linda, dalla celebrità - portavoce entusiasta della libertà sessuale e dell'edonismo senza freni alla denuncia della violenza sulle donne, da lei stessa subita per mano del marito/manager, interpretato da Peter Sarsgaard.