- 20 giugno 2022
Da Basilea all’Asia, passando per Parigi: la visione di Marc Spiegler
Ad Art Basel 70.000 visitatori e mercato toro. In Asia, intanto, la fiera lavora ad ampliare il suo network, in attesa di sbarcare a Parigi a ottobre
- 12 giugno 2022
Gallerie pronte per Art Basel
In fiera dal 13 al 19 giugno quasi 290 operatori italiani e internazionali con il meglio del loro programma
- 09 gennaio 2022
L’arte che verrà
Tra biennali e grandi mostre il 2022 si prospetta come un grande anno per l'arte, Coronavirus permettendo
- 17 novembre 2021
Un polo culturale, immerso nella natura norvegese: la collezione Christen Sveaas
Una Fondazione a cui ha devoluto oltre 800 opere della sua raccolta privata. E un museo con installazioni site-specific e più di 50 sculture di firme internazionali.
- 25 luglio 2021
Monte Carlo tra arte e real estate
La fiera artmonte-carlo è tornata in presenza ed offre l’occasione di scoprire i legami tra arte contemporanea e il carissimo mercato immobiliare del Principato
- 26 giugno 2021
Il mercato dell’arte riparte da Montecarlo
Apre Hauser & Wirth per il contemporaneo, si consolida Moretti sul fronte classico. Fiera in presenza a metà luglio
- 12 maggio 2021
Basquiat guida l’asta del XXI secolo da Christie’s New York
L’appuntamento con la grande stagione degli incanti registra un mix di grandi nomi e opere di moda: nove record e prezzi elevati, grazie anche alle diffuse garanzie
- 11 maggio 2021
Frieze New York dà fiducia al mercato
Dopo più di un anno, il primo grande evento d'arte negli Usa entusiasma il pubblico, stanco di fiere digitali. Buona l'affluenza di pubblico e le vendite in tutte le fasce di prezzo
- 16 aprile 2021
Sotheby’s offre la prima asta tutta al femminile
Dal 20 al 27 maggio sarà battuta online «(Women) Arists» percorrendo quattro secoli di storia dell’arte, rivalutando opere e storie sulla scia dei musei, dopo quattro anni dalla nascita del movimento virale #MeToo
- 18 febbraio 2021
Hauser & Wirth apre a Minorca a luglio
Centro per l'arte più che un modello Somerset, con un programma educativo e un impatto sociale ed economico sul territorio. Prima mostra con nuovi lavori dell'americano Mark Bradford
- 27 agosto 2020
Il cross-collecting sempre più proposto dalle case d’asta
Phillips apre la stagione autunnale con un incanto che unisce arte, gioielli e orologi. Già a luglio, Christie's e Sotheby's hanno combinato epoche e categorie, strategia apprezzata dal pubblico globale
- 29 luglio 2020
Sotheby’s: i grandi nomi dell’arte convincono il pubblico
Intitolata ‘Rembrantd to Richter', l'asta dal vivo con partecipazione in remoto ha presentato 71 lotti in cross category per oltre mezzo millennio di storia dell'arte. Rivincita dei dipinti antichi
- 01 luglio 2020
Sotheby’s: garanzie diffuse e tre collezioni tengono a galla il mercato
Tre piattaforme a New York, Hong Kong e Londra per battere tre incanti per 363,2 milioni di dollari. Sugli scudi l’arte femminile dell’Espressionismo astratto e del Surrealismo
- 27 febbraio 2020
Un premio ai collezionisti per riportare il contemporaneo a Firenze
Il Museo Novecento premia Rossella Nesi, Paolo Fresco, Ursula Hauser e Laurent Asscher con un gioiello di Maria Sole Ferragamo
- 30 dicembre 2019
Il volto femminile del Surrealismo
Wendi Norris ha scoperto Dorothea Tanning, Remedios Varo e Leonora Carrington nel 2001: le ha studiate, pubblicate ed esposte. Come sono cresciuti i loro valori
- 30 ottobre 2019
Art on Paper a Brussels punta tutto su network e sinergie
Nella settimana tra Fiac e Artissima a Brussels ha avuto luogo la fiera di nicchia dedicata al disegno, ben accolta dalla città e dai suoi collezionisti
- 22 ottobre 2019
La scena artistica parigina fa concorrenza a Fiac
La 46ª edizione della fiera è stata l'occasione per celebrare la rinnovata centralità di Parigi nel sistema dell'arte contemporanea. Bene gli acquisti. In attesa della Brexit molte gallerie internazionali hanno aperto o stanno aprendo un avamposto nella capitale francese