Louis Godart
Trust project- 15 ottobre 2021
Archeologia subacquea, da Paestum il progetto di un Itinerario europeo
La Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, che si terrà dal 25 al 28 novembre, presenterà la rete mediterranea dei siti sommersi
- 29 marzo 2021
Fregi del Partenone, perché il British Museum non ha un valido titolo d’acquisto
Dall'occupazione ottomana della Grecia emerge in una lettera trovata nella British Library che l'acquisizione di Lord Elgin dei fregi non fu lecita
- 19 maggio 2017
A Torino, sull'antica Via della Seta
Rotte carovaniere, marittime e fluviali percorse da commercianti, diplomatici, esploratori e avventurieri. È l'antica Via della Seta che per venti secoli ha messo in contatto Oriente e Occidente. A raccontare questa strada commerciale, culturale e spirituale è il MAO, Museo d'Arte Orientale di
- 31 maggio 2014
Il Quirinale mai visto: tour virtuale nelle stanze del Palazzo
Il Palazzo del Quirinale apre le sue porte al pubblico con un nuovo spettacolare tour in altissima definizione, on line da oggi, quasi un regalo per la Festa
- 19 marzo 2014
Pompei si salva solo creando un cantiere permanente
«In tempi di scarsi denari abbondano i consigli», diceva un caustico Riccardo Bacchelli. Non sappiamo quanto Dario Franceschini, da meno di un mese ministro
- 07 novembre 2013
Squinzi: l'Expo 2015 sia occasione di crescita complessiva del Paese
«Dobbiamo essere capaci di trasformarla in un'occasione di crescita complessiva. Penso che questo sia fondamentale», ha detto il leader di Confindustria,
- 27 luglio 2013
Sulla Domenica il romanzo a puntate dell'estate: la caduta di Mussolini
La "Domenica" del Sole 24 ORE in edicola il 28 luglio dedica la copertina al 28 luglio del 1943, quando Benito Mussolini venne confinato a Ponza. Alla stessa
- 11 ottobre 2011
Una partnership pubblico-privato riporta all'antico splendore la galleria di Alessandro VII al Quirinale
La galleria di Alessandro VII al Quirinale torna all'antico splendore e ad essere, dunque, inondata di luce. I lavori di restauro, in parte finanziati con
- 20 settembre 2011
Bologna prepara la festa
Bologna si prepara all'ormai tradizionale appuntamento d'autunno con «Artelibro», il Festival del libro d'arte giunto alla ottava edizione e associato quest'anno ad «Archeopolis», serie d'iniziative culturali cittadine organizzate per festeggiare i 2200 anni di fondazione di Bologna. Dal 22 al 25
- 01 giugno 2011
Madonne toscane restaurate da Arpai
Il modello che diede l'avvio a una fortunata tipologia della figura di Maria Vergine col Bambino, molto diffusa in Toscana nel Quattrocento, è da riconoscersi nella bellissima scultura di terracotta policroma del Vescovado di Fiesole, recentemente attribuita a Brunelleschi. Delle belle Madonne
- 23 giugno 2010
Mettete i diritti nei vostri cannoni
NON BASTA DECLAMARLI - Ogni generazione deve potersi reimpadronire del patrimonio dei principi che tutelano la libertà degli uomini
- 13 febbraio 2009
Fondazione Premio Nazionale di Pittura F. P. Michetti
Sede Piazza San Domenico 1, 66023 Francavilla al Maree-mail fondazionemichetti@tiscalinet.itweb www.fondazionemichetti.itData di costituzione Atto pubblico 10 agosto 1952, repert. 11589, decreto del Presidente della Repubblica Gronchi, n. 1497 del 24 luglio 1955 - erezione in ente
- 01 gennaio 1900
Finestre aperte al Quirinale
Avviata l'ultima fase di lavori per il recupero della spettacolare Galleria di Alessandro VII col contributo della Fondazione Bracco
Galleria Chigi brilla di nuovi splendori
Dopo la scoperta degli affreschi di Pietro da Cortona (che si credevano perduti) e il loro restauro, quest'ala del palazzo è stata recuperata. E ora è finalmente visitabile