- 22 marzo 2023
- 11 febbraio 2022
Caffè record, il caos logistico spinge a rinunciare ai container
Le scorte crollano e i prezzi volano ai massimi dal 2011, ma le consegne nei magazzini delle Borse potrebbero risalire. Il caffè ora viaggia anche nelle stive delle navi: non accadeva da almeno un quarto di secolo
- 01 gennaio 2020
I film del 2020
Una puntata speciale per anticipare i titoli in uscita nell'anno ......
- 28 dicembre 2019
Tutti i film del 2020
Una puntata speciale per anticipare i titoli in uscita nell'anno ......
- 08 settembre 2019
«Joker», un clown pazzo da Leone
Il miglior film è «Joker» di Todd Phillips con Joaquin Phoenix. Luca Marinelli, protagonista di «Martin Eden» di Pietro Marcello, vince la Coppa Volpi
- 07 settembre 2019
Venezia in dieci film, dal più autoriale al più femminista
Qual è il film più discusso? E quello più scabroso? Una lista di pellicole in concorso
- 30 agosto 2019
Venezia, il “J’accuse” di Roman Polanski: una bellissima pellicola sull’affare Dreyfus
Il regista franco polacco, assente al Lido, non ha reagito alla dichiarazione di Martel. Il film è rimasto in gara ed è una bellissima pellicola in costume che racconta l'affare Dreyfus che è lo scandalo giudiziario francese più importante del 19esimo secolo: la storia di un tenente ritenuto ingiustamente spia dei tedeschi. Un manifesto di chi si sente perseguitato, con cui Polanski ha parlato anche di sé
- 13 agosto 2019
Da «Ad astra» al nuovo «Star Wars», i film più attesi dell'autunno
Una panoramica dei titoli più interessanti in uscita nelle sale dopo il periodo estivo. Per il cinema italiano svetta «Pinocchio» di Matteo Garrone
- 06 agosto 2019
Da «Joker» a «Martin Eden» ecco i film più attesi
Anche quest'anno la Mostra di Venezia presenterà al pubblico un programma ricchissimo, con numerose anteprime mondiali particolarmente attese.Ecco una lista di dieci titoli imperdibili in programma al Lido:
- 30 luglio 2019
Nel segno del fantasy: le cinque serie tv da vedere in agosto
Agosto nel segno del fantasy per gli appassionati di serie tv. Carnival Row e Dark Crystal su tutti. Poi c’è anche l’ultima stagione di Veep e di Glow. Sfogliando nell'offerta globale di serie tv (streaming, satellite, digitale terrestre) ecco una selezione dei titoli migliori da non farsi scappare.
- 20 settembre 2018
Blockchain alla conquista delle materie prime, col sostegno di banche e compagnie petrolifere
Dopo una serie di esperimenti di successo, la blockchain parte alla conquista dei mercati delle materie prime. Da novembre saranno operative due nuove piattaforme basate sulla tecnologia resa celebre dal Bitcoin: una focalizzata sulle operazioni di trade finance, come l’emissione di lettere di
- 24 gennaio 2018
Dal Bitcoin a oro e petrolio: la rivoluzione blockchain investe le materie prime
Bitcoin concorrente dell’oro? In realtà è più probabile che finisca col rafforzarne la domanda, sia pure indirettamente, grazie alla diffusione della blockchain. La tecnologia, nata con le criptovalute, si sta facendo strada rapidamente nel settore delle materie prime: un settore in cui regnano
- 23 gennaio 2018
Tempo di fusioni tra i colossi del trading di cereali: Bunge nel mirino di Adm?
Per il momento non ci sono conferme ufficiali. Ma l’ipotesi di una fusione tra Archer Daniels Midland(Adm) e Bunge ha già messo in subbuglio il mondo dell’agricoltura. Le due società americane sono tra i principali protagonisti nel trading e nella lavorazione di cereali e semi oleosi: rappresentano
- 28 dicembre 2017
Gli algoritmi tradiscono i veterani delle materie prime: hedge funds decimati
Petrolio e rame chiudono il 2017 in volata, con prezzi a livelli record. Ma per gli hedge funds che investono sulle materie prime questo è un annus horribilis: per la prima volta dal 2000 il numero dei fondi specializzati nel settore è diminuito. Ne sono nati appena 8 secondo Eurekahedge, contro i
- 13 novembre 2017
La Beyeler ben riallestita
Con la seconda sede in costruzione, progettata da Peter Zumthor; tre monografiche di altrettanti “pesi massimi” (Monet, Tillmans e ora Klee), e un ciclo di tre rassegne costruite essenzialmente con la propria collezione, la Fondation Beyeler festeggia in questo 2017 i suoi vent’anni. Dopo l’omaggio