- 07 marzo 2023
Cineturismo in ascesa: tutti pazzi per i viaggi sui set d’ambientazione dei film
A livello global vincono le location della saga di «Harry Potter», in Italia si fa notare Napoli grazie alle serie «L’amica geniale» e «Mare fuori»
- 03 marzo 2023
Buio come il bosco
"È notte fonda. Siamo in una sorta di stato vegetativo: non si dice più niente, si rimane immobili fino a che si resiste poi si trema. L'orologio è sempre una
- 19 febbraio 2023
Interview with Zelensky: «We are stronger than a year ago. We have chosen Europe, this is our horizon»
Ukraine’s president talks with Il Sole 24 Ore one year after Russia’s invasion and on the eve of Giorgia Meloni’s visit to Kiev
- 16 febbraio 2023
Fra neuroscienza e arte, le emozioni della carta d’identità olfattiva
Artisti-visionari, neurosmellist e profumieri-liutai fotografano il presente grazie al più mnemonico dei sensi. Perché la chimica comunica più del linguaggio.
- 22 gennaio 2023
The risk of a global food crisis are falling
After months of uninterrupted increases in food prices, some good news are coming in. In July 2022, the benchmark index of the Food and Agriculture Organization (FAO, Food Price Index FPI) - which tracks prices on the main world markets - lost 13%, after a few months around the maximum values
- 21 dicembre 2022
Cinque serie tv che vi siete persi nel 2022 e che dovete assolutamente ri-scoprire
Non parliamo di House of The Dragon e del Signore degli anelli ma di prodotti che magari non hanno avuto il marketing della loro parte ma che hanno saputo comunque sorprendere.
- 10 ottobre 2022
Così siamo andati avanti
Alcune storie si posso raccontare solo a distanza di tempo per dar loro un senso...
- 14 settembre 2022
Tutto quello che non ci diciamo sull'amore
A volte una storia d'amore è finita e non ce lo si dice, oppure lo si fa in un modo e in un momento inaspettato...
- 29 luglio 2022
Donne inventrici, così le «Marie Curie perdute» pesano su innovazione e crescita
Una ricerca evidenzia come il gender gap sfavorisca la possibilità di una carriera da inventrice. Con ricadute pesanti sul sistema economico
- 17 giugno 2022
Il contrasto alle disuguaglianze e alla povertà educativa nel progetto OpenSpace
Il programma selezionato da «Con i Bambini». Apprendimenti e proposte a quattro anni dall’avvio del percorso che ha coinvolto oltre 4.000 studenti in Italia
- 02 maggio 2022
Le cinque serie tv da non perdere a maggio: il nuovo ritorno dello Jedi (quello vero)
Sfogliando nell’offerta globale di streaming, satellite e digitale terrestre, ecco una selezione dei titoli da non farsi scappare
- 14 marzo 2022
Addio a William Hurt, grande premio Oscar per «Il bacio della donna ragno»
Si è spento all'età di 71 anni il divo degli anni Ottanta, protagonista di film come «Stati di allucinazione» e «Brivido caldo»
- 13 marzo 2022
Neet, sale al 25% la quota di giovani che non studia né lavora
Picco dei Neet, i 15-34enni non occupati e fuori da percorsi formativi, aumentati a 3,05 milioni (1,7 milioni donne): Italia al 1° posto in Europa
- 03 marzo 2022
Giovani, il 25% non studia né lavora
La fotografia del governo: picco dei Neet, i 15-34enni non occupati e fuori da un percorso formativo, aumentati a 3,05 milioni (1,7 milioni sono donne): Italia al primo posto in Europa. Alto (al 13,5%) anche l’abbandono prematuro della scuola.