Loris De Filippi
Trust project- 13 agosto 2017
Msf abbandona le coste libiche
Medici senza frontiere ha deciso di sospendere temporaneamente l’attività davanti alla Libia. Lo ha comunicato la Ong sottolineando che la sospensione segue la decisione della Libia di istituire una zona Sar, di ricerca e soccorso,«limitando l’accesso delle Ong in acque internazionali» e anche il
- 12 agosto 2017
Migranti: Msf, sospende temporaneamente attività
Msf sospende “temporaneamente” l'attività davanti alla Libia. Lo comunica la Ong sottolineando che la sospensione segue la decisione della Libia di istituireuna zona Sar, «limitando l'accesso delle Ong in acque internazionali» e ad un «rischio sicurezza» segnalato dal Mrcc ( Centro di Coordinamento
Medici senza frontiere
Senza un'organizzazione logistica efficiente e tempestiva non sarebbero possibili molte operazioni delle organizzazioni umanitarie nelle aree di crisi...
- 07 agosto 2017
Immigrazione: il codice di condotta delle Ong
E' ancora polemica per la mancata firma da parte di alcune Ong del codice di condotta per il salvataggio dei migranti in mare...
- 02 agosto 2017
Missione in Libia
Occhi sempre puntati sul mar Mediterraneo nel giorno in cui la Camera dei...
- 01 agosto 2017
Mare nostrum
Fa discutere il nuovo codice di condotta per regolamentare il soccorso dei migranti nelle acque internazionali a nord delle coste libiche...
- 05 luglio 2017
Migranti, la UE promette aiuti all'Italia
La Commissione europea ha pronto un piano di azione per allentare i flussi migratori verso l'Italia
- 05 maggio 2017
Migranti, Ong al contrattacco: basta sospetti, nostre navi non sono taxi nel mare
«Tutte le attività devono in linea generale aiutare a salvare vite umane, per cui i dubbi emergenti non vanno sottovalutati, ma si tratta di evitare generalizzazioni e conclusioni affrettate e proseguire con una rigorosa valutazione degli atti». In un’intervista alla Welt, rispondendo a una domanda
Migranti, gli «effetti indesiderati» dell’approccio Ue nel Mediterraneo. «Agevola i trafficanti»
C’è una data precisa che ha segnato un punto di svolta nella crisi dei migranti attraverso il Mediterraneo e nella gestione da parte dell’Unione europea: è il 22 giugno 2015 quando, in due naufragi, tra morti accertati e dispersi, si stima che abbiano perso la vita in mare circa 1200 persone,
- 02 maggio 2017
Cosa c'è di vero nelle accuse alle Ong?
Il procuratore di Catania, Zuccaro, ha sempre parlato di "materiale probatorio non utilizzabile giudiziariamente"...
- 21 luglio 2016
Migranti, nuova strage nel Canale di Sicilia: recuperati 17 corpi
Ancora morte nel Canale di Sicilia dopo la strage di ieri notte. Diciassette cadaveri sono stati recuperati su un barcone di legno carico di migranti in navigazione nel Canale di Sicilia, a circa 20 miglia dalle coste libiche. Le vittime - tutte di sesso maschile, tra loro un minore - si
- 13 giugno 2016
Via al tour virtuale di Medici senza frontiere per immergersi nella realtà degli immigrati
Visori di ultima generazione per vivere un'esperienza virtuale molto forte: ci si troverà immersi nelle terribili condizioni di chi fugge via terra e via mare, lungo itinerari che dalla Siria portano in Grecia e lungo i Balcani, nella situazione di chi dorme nelle baracche dei campi profughi del
- 01 giugno 2016
Migranti
Ne parliamo con Alessandra Morelli, dell'Alto Commissariato dell'Onu per i rifugiati, il presidente di Medici Senza Frontiere Italia Loris De Filippi e
- 08 marzo 2016
A Idomeni, dove i profughi si sentono traditi dall'Europa
«Se avessi saputo di restare bloccato in questo campo nel fango a Idomeni non avrei mai lasciato la Siria: questa non è l'Europa che sognavo quando ho deciso di partire», dice deluso Omar, profugo siriano di Qamishly, ingegnere con tre figli e la moglie impantanato in una mini tenda di Msf
- 15 febbraio 2016
Nuovo raid di Mosca sulla Siria
Siria, i Russi colpiscono un ospedale di Medici senza frontiere, più di 10 le vittime...
- 24 ottobre 2015
Naufraghi sul red carpet
Il red carpet questa volta non è per le star e i divi del cinema ma per i migranti del Mediterraneo. Sul tappeto rosso che riveste la cavea dell'Auditorium di Roma, il flash mob di Medici senza frontiere interrompe la parata di artisti: luci spente e silenzio. Poi i tamburi e la danza disperata in
- 11 settembre 2015
Migranti, Orban: dal 15 settembre in Ungheria gli illegali saranno arrestati
Dal 15 settembre, quando entrerà in vigore la nuova normativa più restrittiva sull'immigrazione, i migranti che entreranno illegalmente in Ungheria saranno arrestati. Lo ha confermato il premier Viktor Orban, citato dai media serbi. Parlando ai giornalisti a Budapest, Orban ha elogiato l'operato
- 27 agosto 2015
Immigrazione: minorenne somalo morto sulla nave di Msf, arrestati gli scafisti
Sono stati fermati ad Augusta (Siracusa) due scafisti somali accusati di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Secondo il Gruppo interforze della Procura di Siracusa, erano al timone dello stesso gommone su cui viaggiava, con decine di altri immigrati, il quindicenne somalo morto a bordo