- 22 novembre 2016
I super ricchi hanno sempre di più
In Italia nell’ultimo anno la ricchezza è dominuita ma in media gli italiani hanno più ricchezze di 16 anni fa. Infatti, la ricchezza media netta (calcolata come la somma della ricchezza mobiliare e immobiliare) per italiano è oggi pari a 202.288 dollari, in diminuzione dal 2015 del 1,1% (- 0,8% a
I super ricchi hanno sempre di più
In Italia nell’ultimo anno la ricchezza è dominuita ma in media gli italiani hanno più ricchezze di 16 anni fa. Infatti, la ricchezza media netta (calcolata come la somma della ricchezza mobiliare e immobiliare) per italiano è oggi pari a 202.288 dollari, in diminuzione dal 2015 del 1,1% (- 0,8% a
- 21 marzo 2014
Sabato su Plus24: fondi comuni in Piazza Affari, ecco i potenziali benefici per i risparmiatori
Entro fine anno le quote dei fondi comuni saranno scambiate sul listino di Piazza Affari come azioni o Etf. Tra le case d'investimento, però, esiste un partito
- 30 dicembre 2013
Le prospettive dei mercati per il 2014
Come ogni fine anno, anche in questo 2013 Plus24 fa il punto sulle attese per le tendenze nei prossimi 12 mesi con il Forum dei Gestori. Il settimanale di
Venezuela e dintorni
Sono un assiduo lettore di Plus 24. Il 6 dicembre ho ricevuto una newsletter finanziaria dal titolo: "Un cigno nero si aggira in Sudamerica....". Venivano
- 27 dicembre 2013
Sul Sole 24 Ore la guida pratica alla legge di stabilità: fisco e famiglie
Guida pratica alla legge di stabilita'Sabato 28 dicembre sarà in edicola con il Sole 24 Ore il secondo dei cinque appuntamenti con la Guida pratica alla legge
- 22 agosto 2013
Un trend rialzista offuscato dalla riscoperta delle azioni
Diversificare in un metallo prezioso come l'oro può essere una scelta molto difensiva perché, secondo i più, rappresenta il modo più efficiente per proteggere
- 11 marzo 2013
Cinque ipotesi per le prossime settimane secondo Ubs Wealth Management
I mercati sono indifferenti alla politica italiana? Che cosa può accadere se si forma una nuova coalizione oppure si torna a votare? Il mercato italiano è
- 25 febbraio 2013
Milano chiude a +0,73% dopo una seduta da brividi. Lo spread balza a 293
Una giornata al cardiopalma per i mercati finanziari, che con le loro escursioni, prima al rialzo poi al ribasso, hanno seguito con trepidazione le prime