- 01 gennaio 2019
Fed, il 2019 sarà l’anno delle colombe?
NEW YORK - Potrebbe diventare l’anno delle colombe. Il 2019 vedrà gli equilibri ai vertici della Federal Reserve mutare, con l’ago della bilancia che appare pronto a spostarsi, per quanto di poco, a favore delle “colombe”, di coloro che cioè favoriscono atteggiamenti cauti su rialzi dei tassi di
- 03 aprile 2017
Fed e Bce hanno pompato 8mila miliardi. Cosa accadrà quando chiederanno il conto?
I bilanci delle banche centrali sono pieni di asset. E più sono pieni di asset, più vuol dire che queste hanno immesso sui mercati liquidità. Perché un modo molto semplice per immetterla è comprare titoli in circolazione sui mercati.
Il balzo dei salari Usa spinge dollaro e Borse
Dopo due giorni di pausa il dollaro riprende la marcia rialzista. L’euro si è indebolito nuovamente sotto quota 1,06 mentre il dollar index - che sintetizza l’andamento del biglietto verde con le sei principali valute mondiali - ha guadagnato in una seduta lo 0,6%, riavvicinandosi ai massimi degli
- 06 gennaio 2017
Piazza Affari positiva con balzo Fiat Chrysler. Wall Street vicina al record
Il balzo di Fiat Chrysler Automobiles, grazie alle promozioni arrivate da Evencore e Goldman Sachs, e la corsa senza sosta di Banco Bpm(+29% circa dall’esordio del 2 gennaio e un altro 4% del capitale scambiato) consentono al FTSE MIB, supportato anche dal comparto lusso, di consolidare con un
- 02 novembre 2016
La Federal Reserve non tocca i tassi e rinvia le scelte a dicembre
Le condizioni dell'economia Usa migliorano. Dunque «le argomentazioni a favore di un aumento dei tassi hanno continuato a rafforzarsi». È questo il messaggio principale che la Federal reserve ha voluto diffondere oggi, anche se – un po' a sorpresa – hanno votato contro la decisione di mantenere i