- 28 ottobre 2020
Il cashback moltiplica gli incentivi sugli acquisti. In campo le aziende private
Al via tra un mese il piano dei rimborsi di Stato per chi paga in negozio con carte e app. Alcuni operatori pensano di cavalcarne l’effetto offrendo bonus aggiuntivi sugli acquisti
- 24 ottobre 2020
Tra elettrico e idrogeno
La transizione green dell'automotive vede nell'idrogeno uno dei suoi massimi approdi......
- 31 agosto 2019
Auto elettrica: scenari possibili
Le vendite delle automobili elettriche sono aumentate a livello globale del 92% ...
- 02 aprile 2018
All’Italia il primato europeo sul cash: costa lo 0,5% di Pil
Togliete tutto agli italiani ma non il contante. Il nostro Paese è il terzultimo in Europa per l’utilizzo di forme di pagamento alternative alle banconote. L’86% dei pagamenti avviene ancora con denaro fisico contro una media del 74% dell’Eurozona e il 45% dei Paesi Bassi. Secondo lo studio di The
- 15 marzo 2015
Dal digital banking 18 miliardi
In attesa dell’operazione di sistema che possa alleggerirle (di parte) del carico di sofferenze, le banche italiane dovrebbero iniziare a lavorare - seriamente - sul digitale: in palio ci sono 18 miliardi di ricavi in più e 3 miliardi di costi in meno.
- 07 settembre 2014
Competenze digitali per la nuova didattica
La tecnologia agevola l'innovazione educativa Ma per sfruttarne tutte le opportunità bisogna cambiare paradigma
- 13 novembre 2013
Lo smartphone diventa un borsellino
«Pago con lo smartphone». Parole destinate a diventare d'uso comune nell'era del mobile payment. Dopo la fase di test l'Italia entra nell'era dei pagamenti
- 17 ottobre 2011
Energia, trasporti, servizi: cresce il peso deli stranieri nel Made in Italy
Effetto liberalizzazioni e fotovoltaico: triplicate in dieci anni le partecipazioni estere
- 01 gennaio 1900
Il nucleare promette prezzi più bassi e tagli alle emissioni
Una ricerca Enel-Edf e Ambrosetti fa i conti sui potenziali vantaggi