- 03 febbraio 2021
«Per decarbonizzare servono sussidi. E non tagliare fuori il settore dell’Oil&Gas»
Secondo Lorenzo Simonelli, ceo di Baker Hughes, l’Italia ha le carte in regola per diventare «un modello di transizione energetica per l’Europa»
- 01 luglio 2018
Arriva da campi e rifiuti il metano per i motori di navi e camion
Il carburante arriva non più dai giacimenti; invece arriva dalle bucce di pomodoro o dal letame degli allevamenti. Così sta cambiando già oggi il modo di produrre e consumare energia, e non è un’utopia velleitaria di un futuro da sognatori ma un investimento vero, da 50-80 milioni di euro sonanti,
- 17 marzo 2017
Nomine: Profumo verso Leonardo, Del Fante ad di Poste Italiane
Un banchiere al posto del «ferroviere». Alessandro Profumo, ex a.d. di Unicredit ed ex presidente di Banca Mps, è il candidato del governo all’incarico di amministratore delegato di Leonardo, l’ex Finmeccanica, al posto di Mauro Moretti. Malgrado si sia battuto fino all’ultimo per ottenere un
- 31 gennaio 2016
Ge conferma investimenti per 500 milioni
Alla vigilia del meeting annuale della divisione Oil&Gas - che da lunedì riunirà a Firenze ottocento top manager dell’industria mondiale del petrolio e del gas
- 15 giugno 2015
Un testo unico per «leggere» i beni della Chiesa
Sono poche le date che contano nella storia dei rapporti tra lo Stato italiano, prima Regno e poi Repubblica, e la Chiesa. A parte la presa di Porta Pia del 1870, di certo i momenti cruciali sono l’11 febbraio 1929, data della firma dei Patti Lateranensi – firmatari Benito Mussolini e il cardinale
- 22 novembre 2014
Roma scrive alla Ue: «Riforme ambiziose e senza precedenti» Duello sull'output gap
Padoan: col metodo Ocse saremmo in surplus - LA SPINTA ALLO SVILUPPO - Il ministro: integrazione del mercato dei capitali strumento importante Osborne: purché non diventi un esercizio burocratico
- 14 aprile 2014
Per la guida dell'Eni avanza la candidatura interna del dg Descalzi
È il tassello più importante nel puzzle delle partecipate del Tesoro che dovranno rinnovare i propri vertici da qui alla fine di maggio ed è proprio dai nomi
- 03 febbraio 2014
General Electric: "Si può essere competitivi in Italia con tecnologie di alto livello"
E' tornato nella "sua" Firenze da leader (presidente e ceo) di General Electric Oil & Gas Lorenzo Simonelli, 40 anni, una carriera tutta interna alla
- 29 ottobre 2010
Intervista a Simonelli, l'italiano tra i "40 under 40" di Fortune: «In Ge nessuno mi ha mai chiesto l'età»
«Nel 2009 abbiamo accusato una flessione, per colpa della crisi, che ha ridotto gli utili a 3,4 miliardi di dollari, dai 4,5 della media degli ultimi tre anni.
- 27 ottobre 2010
Sono innovativi e non pensano mai alla crisi, sono i magnifici "40 under 40" di Fortune. C'è un italiano
Nomi conosciuti, ma anche ben 27 newentry nella classifica della statunitense Fortune sui quaranta giovani "Under 40" più influenti del mondo. Provengono da