- 26 marzo 2021
GarofaloPaisiello, la riqualificazione punta su verde, cristalli e bow-window
Tra Porta Venezia e Città Studi, a Milano, il nuovo intervento residenziale firmato Mario Cucinella Architects prevede un centinaio di nuovi alloggi che saranno consegnati agli inquilini a settembre 2023. Per il più costoso, l’attico da 226 mq, la richiesta è di 1,7 milioni di euro
- 04 luglio 2019
Intesa Sp Casa: entra nelle nuove costruzioni con strumenti hi tech
Intesa Sanpaolo Casa, la società di mediazione e intermediazione immobiliare del gruppo bancario, entra nel settore della cantieristica residenziale di nuova costruzione. L'obiettivo è estendere ulteriormente la propria offerta mettendo in portafoglio immobili residenziali di importanti cantieri,
- 27 febbraio 2019
Così start up e big data innovano l’immobiliare
Applicazioni digitali e big data sono al centro del real estate: attirano investimenti e cambiano volto al mercato. L'Italia, per una volta, è pienamente nella partita, come testimonia l'osservatorio permanente Proptech Monitor del Politecnico di Milano, arrivato a catalogare 43 start up attive in
- 22 luglio 2018
Quando il capitolato è di design e 4.0: come cambia l’acquisto della casa
Siamo davanti a un cantiere in via Ampère a Milano, zona Città Studi, dove una volta sorgeva la sede del Cnr. Dall’esterno si vedono solo la struttura di cemento e le impalcature. Mancano ancora gli infissi e qualsiasi altro tipo di finitura. Ci accompagnano su una scala senza rivestimento che gira
- 02 febbraio 2018
Il contract di design aiuta il sold out nelle residenze di pregio
Quella di vendere gli appartamenti già arredati e forniti di ogni comfort – seppur anche in un’ottica di personalizzazione delle scelte funzionali e delle finiture – è una tendenza che si sta consolidando anche in Italia, a partire dalle grandi città e soprattutto a Milano. Dove continua la
- 08 giugno 2017
Design e servizi «chiavi in mano» spingono la ripresa del mercato immobiliare
Milano traina la ripresa del settore immobiliare residenziale italiano che, sebbene rimanga ben lontano dai picchi raggiunti negli anni 2006 e 2007, sta cominciando a dare segnali di risveglio. Lo testimoniano i dati dell’Agenzia delle entrate, che nel 2016 ha certificato un aumento del 20,3% nelle
- 05 aprile 2017
Nel contract una via per arrivare all’estero con arredi di qualità
Design di alta gamma, anche personalizzato, proposte complesse fornite chiavi in mano. Grandi società ma anche Pmi del settore arredo sposano il contract: è una via per affrontare i mercati internazionali ed è un’opportunità che spinge aziende di diversi segmenti, dal mobile all’illuminazione, ad
- 20 dicembre 2016
Design, il contract residenziale di alta gamma cresce con Citylife
Cresce il legame tra immobiliare e design. Sono sempre più frequenti - e richiesti - gli sviluppi residenziali di pregio che offrono come valore aggiunto la possibilità di completare l'acquisto con la fornitura di finiture, arredi e servizi di progettazione. Si tratta di una tendenza ormai
- 31 marzo 2016
Nasce a Milano il primo «distretto» dedicato al contract
Apre oggi lo spazio di 1.700 metri quadrati, nel centro di Milano, dedicato ai professionisti del real estate, dai costruttori agli architetti, dagli interior designer ai tecnici