Lorenzo Ornaghi
Trust project- 15 luglio 2020
Franco Anelli confermato rettore dell’Università Cattolica
Il Consiglio di Amministrazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore ha confermato ieri all'unanimità Franco Anelli alla carica di rettore dell'ateneo per il prossimo quadriennio 2020/21-2023/24.La decisione del Consiglio di Amministrazione giunge dopo che, mercoledì 10 giugno, i docenti della
- 29 aprile 2017
La lotta infinita dei monumenti alla ricerca del decoro perduto
I centurioni riconquistano il centro di Roma. Lo ha permesso il Tar Lazio, che nei giorni scorsi ha sospeso l’ordinanza della sindaca Virginia Raggi che vietava ai “soldati romani” di sostare davanti ai monumenti del centro della capitale chiedendo ai turisti di fare una foto dietro compenso. Si
- 21 dicembre 2016
Atteggiamento pragmatico e concretezza del sapere
Ha insistito ancora una volta sulla concretezza - quella stessa concretezza che ci aveva animati quasi 5 anni fa nel pubblicare il Manifesto per una Costituente della cultura - il direttore Roberto Napoletano nel rivolgere al ministro Dario Franceschini una serie di domande.
- 10 ottobre 2016
Referendum / Comitato per il Sì: Insieme si cambia
Insieme si cambia: presieduto dal politologo Lorenzo Ornaghi e coordinato dal costituzionalista Giovanni Guzzetta, vi aderiscono l'imprenditore Franco Debenedetti, il fondatore del quotidiano il Foglio Giuliano Ferrara, il politologo ed editorialista del Corriere della Sera Angelo Panebianco.
- 23 ottobre 2014
L'Europa è condividere un futuro
Nel futuro dell'Europa non ci devono essere Paesi periferici e Paesi centrali. L'Europa non è questa, ma un processo di armonizzazione progressivo e profondo.
Europe Is About a Shared Future
In Europe’s future, there shouldn’t be peripheral nations and central nations. Europe is not this; rather, it’s a process of gradual and profound
- 02 aprile 2014
Le parole chiave della vita dagli ebook di Vidas
Le analisi sui temi del fine vita, sulla verità, il rispetto e la cura del malato. E ancora, le parole chiave della vita secondo filosofi e scrittori. Il tutto
Le parole chiave della vita secondo filosofi e scrittori. Scaricabili gratuitamente gli ebook di Vidas
Sono in molti a conoscere l'attività di Vidas, associazione che da 32 anni assiste gratuitamente a Milano e in 104 comuni della provincia i malati terminali.
- 17 novembre 2013
Su Brera manca lo scatto d'orgoglio di Milano
Concludo in questi giorni il mandato di presidente dell'Accademia di Brera, a Milano: naturalmente, non è questa la sede per trarre un bilancio. Qui, basterà
- 08 luglio 2013
Roma, il sindaco Marino: tra 10 giorni partono i lavori per il restauro del Colosseo
Al via il restauro del Colosseo, dopo le polemiche legate alla sponsorizzazione degli interventi da parte di un privato. «Tra dieci giorni partiranno i lavori
- 23 aprile 2013
Meno furti e scavi clandestini mentre «tira» il mercato dei falsi
Diminuiscono i furti di beni culturali (tranne quelli nelle chiese), calo anche degli scavi clandestini accertati, mentre non conosce flessioni il settore
Opere d'arte: diminuiscono i furti, ma aumentano i falsi
Cresce anche il numero dei deferiti all'autorità giudiziaria e aumenta la prevenzione nelle aree con vincoli paesaggistici
- 12 aprile 2013
La conferenza unificata si spacca sul decreto per la lirica
Parere favorevole da comuni e province, stop dalle regioni. Il decreto che riforma le fondazioni liriche, approvato in via preliminare a dicembre dal Consiglio
- 05 aprile 2013
Rigassificatore di Trieste, tutto da rifare
Il prolungarsi dei tempi (dovevano essere 45 giorni, scaduti a metà febbraio) lasciava intendere una decisione difficile, certamente non unanime all'interno
- 28 marzo 2013
Imprese nell'arte con regole chiare
L'intervento di Gianluca Comin, pubblicato sul Sole 24 Ore del 21 marzo scorso con il titolo I punti irrisolti del decreto su rapporto imprese-cultura, ha
- 13 febbraio 2013
Padiglione Italia, ecco la formula di Pietromarchi
L'estate scorsa il Ministro dei Beni Culturali Lorenzo Ornaghi aveva invitato sette curatori a presentare un progetto per il Padiglione Italia della 55ª Biennale di Venezia. Nomi noti della scena artistica italiana come Francesco Manacorda, direttore alla Tate Liverpool; Gianfranco Maraniello,
- 06 febbraio 2013
Pompei, aperti i primi due cantieri di restauro finanziati dall'Ue
Nell'area archeologica più estesa e visitata del mondo è stata posta la prima pietra in due cantieri di restauro. Dopo una lunghissima attesa e numerosi
Hahn a Pompei: 'Finanziamo la cultura non la criminalità'
"Pompei modello per l'Ue di come i soldi pubblici europei debbano finanziare la crescita e l'occupazione attraverso la cultura". E' quello che ha detto il
- 05 febbraio 2013
Il Maxxi rinvia la proiezione del film su Berlusconi e il Nyt punta il dito sul governo italiano
Sul New York Times è il governo italiano a fare la figura del censore. La polemica da campagna elettorale sul rinvio della proiezione al Maxxi del documentario