- 27 novembre 2015
Ghezzi e Mazzoncini, ecco chi guiderà le ferrovie fino al 2017
Il futuro delle Ferrovie dello Stato passa da un ingegnere a un altro. Perché Michele Mario Elia e Renato Mazzoncini, destinato a prenderne il testimone, condividono gli stessi studi: entrambi hanno in tasca una laurea in ingegneria elettrotecnica. Il primo all'Università di Bari, il candidato a
Un passaggio di testimone tra due ingegneri
Il futuro delle Ferrovie dello Stato passa da un ingegnere a un altro. Perché Michele Mario Elia e Renato Mazzoncini, destinato a prenderne il testimone,
- 10 dicembre 2014
Renzi: nel 2015 legge su omicidio stradale, finito tempo impunità
Contro i pirati della strada «non ci sono più alibi», nel 2015 «l'omicidio stradale e l'ergastolo della patente» dovranno essere legge e se non provvederà il
- 24 febbraio 2014
Il governo Renzi incassa la fiducia al Senato: 169 sì e 139 no. Oggi il passaggio alla Camera
Il governo Renzi ha incassato la fiducia al Senato con 169 sì. I no sono stati 139. Hanno votato a favore Pd, Ncd, Scelta civica, Per l'Italia,
- 01 febbraio 2012
Parte una campagna Asaps per combattere i pirati della strada
«Basta con la vigliaccheria stradale. Togliamo la benda e la bandana al pirata della strda». Parte contemporaneamente in quattro città italiane - Firenze,
- 15 agosto 2011
Maroni: «Introdurre il reato di omicidio stradale». E chiede l'azzeramento dei tagli ai comuni
«La manovra del Governo non è blindata. Credo che il Parlamento debba fare uno sforzo per garantire un taglio dei tagli previsti per le autonomie locali». Lo
- 13 agosto 2011
Il Comune di Firenze rinnova l'invito a firmare la proposta di legge sul reato di omicidio stradale
Dopo l'incidente sulla A26 Genova Voltri-Sempione per un'auto che viaggiava in contromano tra Ovada (Alessandria), guidata da un automobilista ubriaco che ha