Lorenzo Fioramonti
Trust project- 04 gennaio 2023
Alla maturità 2023 con l’Invalsi. Il credito scolastico vale 40 punti
A giugno i 470mila maturandi affronteranno due scritti a carattere nazionale e un orale pluridisciplinare. L'alternanza scuola-lavoro anche quest’anno non costituirà requisito di ammissione
- 05 settembre 2022
Il rinnovo del contratto crocevia d’autunno per il mondo della scuola
Con i fondi a bilancio si può arrivare a 120 euro lordi in più al mese per i docenti. Sindacati divisi, nuovo incontro all'Aran dopodomani
Il rinnovo del contratto crocevia d’autunno per il mondo della scuola
Con i fondi a bilancio si può arrivare a 120 euro lordi in più al mese per i docenti. Sindacati divisi, nuovo incontro all’Aran dopodomani
- 02 settembre 2022
Il rinnovo del contratto crocevia d’autunno per il mondo della scuola
Con i fondi a bilancio si può arrivare a 120 euro lordi in più al mese per i docenti. Sindacati divisi, nuovo incontro all’Aran dopodomani
- 18 luglio 2022
Scissioni, espulsioni e addii: M5s dimezzato in 4 anni in Parlamento
La rappresentanza del M5s tra Camera e Senato è passata da 331 a 165 parlamentari. E la crisi di governo potrebbe portare a una nuova diaspora
- 31 gennaio 2022
Scompare (prima ancora di nascere) l’Agenzia della ricerca
L’organismo previsto dalla manovra 2020 è stato definanziato e cancellato senza essere mai attuato
- 28 ottobre 2021
Manovra, i sindacati della scuola scrivono ai partiti per un incontro urgente
La lettera inviata alle forze di maggioranza e opposizione: «Necessario un confronto su capitoli di bilancio e investimenti per l'istruzione»
- 24 giugno 2021
Draghi: "No alle discriminazioni LGBTI, Italia Stato laico"
Draghi e altri 15 leader europei: "No alla discriminazione Lgbti, le future generazioni crescano nell'uguaglianza e nel rispetto"......
- 28 maggio 2021
Manfredi, l’ex ministro-ingegnere con cui Pd e M5S vogliono conquistare Napoli
Dopo un iniziale rifiuto l’ex rettore dell’università Federico II è in corsa per la successione a de Magistris. Per il centrodestra in campo il magistrato Maresca
- 12 aprile 2021
Altri 50mila insegnanti pronti a cambiare scuola
In scadenza i termini per le domande di mobilità dei docenti: nonostante il blocco quinquennale per i neoassunti e la «ferma» triennale per i titolari di sede negli ultimi tre anni si sono spostati in 177mila
Scuola, altri 40mila prof pronti a cambiare cattedra
Domani scadono i termini per le domande di mobilità dei docenti
- 09 aprile 2021
Altri 50mila prof pronti a cambiare scuola
Non c’è pandemia che tenga. Il prof era e resta mobile. Specialmente se è emigrato al Nord per occupare una cattedra libera e, alla prima occasione utile, vuole tornare al Sud. Potremmo averne una prima conferma già domani quando scadranno i termini per la mobilità 2021/22 degli insegnanti e il
- 01 aprile 2021
Con il Recovery un servizio civile a difesa dell’ambiente
Un percorso formativo e professionalizzante per i giovani, adeguatamente retribuito. L’idea piace ai ministri Cingolani e Patuanelli
- 17 febbraio 2021
Sfratti, demanio, scorie nucleari: il primo test dal Milleproroghe
Maggioranza in ordine sparso su inquilini morosi, concessioni e trivelle. Sulle cartelle e avvisi fiscali si lavora a una proroga ponte al 30 aprile
- 30 novembre 2020
Contratto scuola, ai prof aumenti tra 60 e 160 euro
Ai 92-93 euro lordi (60 netti) attesi dal contratto si aggiunge il taglio al prelievo fiscale, che vale 100 euro aggiuntivi in busta paga fino a 28mila euro e porta così il totale a 160
- 27 novembre 2020
In arrivo per i docenti aumenti da 60 a 160 euro
Aumenti di stipendio in vista per i prof italiani. Come per gli altri comparti della Pa; probabilmente più che negli altri comparti perché, con poco più di 30mila euro lordi di retribuzione media annua secondo l’ultimo aggiornamento dell’Agenzia Aran, il mondo della scuola dovrebbe beneficiare
- 18 novembre 2020
Coronavirus, quando la dad è un diritto negato: un’interrogazione chiede lezioni da casa per chi ha familiari fragili
L’ex ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti ha chiesto di dare la possibilità di didattica a distanza agli studenti di 6mila famiglie con genitori, sorelle, fratelli o nonni con patologie
- 03 settembre 2020
Mille progetti «green» per far ripartire l’Europa e l’Italia
Dalle gigafactory per batterie alle fonderie a idrogeno: ecco la fotografia delle iniziative europee (già pronte a partire) nel report di EY A Green Covid-19 Recovery and Resilience Plan for Europe, consultato in anteprima
- 17 giugno 2020
Thyssenkrupp: In semilibertà due manager condannati. Il sopravvissuto: "Sconcertante"
La procura tedesca di Essen ha autorizzato un regime di semilibertà per i due manager di Thyssenkrupp......
- 13 marzo 2020
Concorsi fermi, verso 200mila supplenti
Per il mondo della scuola l’emergenza Coronavirus rischia di trasformarsi in uno tsunami. Alle conseguenze nel breve periodo, che vedono le attività didattiche sospese almeno fino al 3 aprile e l’esame di maturità a forte rischio di semplificazione, potrebbero infatti sommarsi quelle dalla gittata