- 06 ottobre 2021
Panorami d’arte a Procida
La mozzafiato mostra diffusa curata da Vincenzo de Bellis è il primo progetto del consorzio Italics
- 07 luglio 2021
Panorama, il primo progetto espositivo di ITALICS
Sull'isola di Procida dal 2 al 5 settembre un percorso espositivo curato da Vincenzo de Bellis che racconta tre secoli di arte, ma per brevità ricorda una fiera d'arte
- 04 luglio 2021
Nuove collezioni d’arte nel Sud della Francia
La Luma Foundation inaugura il Parc des Ateliers di Arles, la collezionista Silvia Fiorucci Roman apre uno spazio a Monaco, mentre il belga Hubert Bonnet ne inaugura un secondo a St Paul de Vence. Nuova collaborazione con una tenuta vinicola per Galleria Continua
- 06 aprile 2021
Ad Art Dubai se non vendi non paghi
Il primo appuntamento di mercato in presenza post-pandemia: l’ente condivide il rischio d'impresa con le gallerie
- 15 gennaio 2021
Continua apre il settimo spazio a Parigi
La galleria toscana inaugura nel Marais la settimana prossima con una mostra curata da JR. Non sarà un white cube, ma un luogo di incontro con talk, caffetteria, store dove si fondono arte e vita
- 05 ottobre 2020
Italics per scoprire l’Italia insieme ai galleristi
Sulla nuova piattaforma la narrazione di 63 operatori dell’arte, dalll’antico al moderno e contemporaneo, che in prima persona vi guideranno al bel paese dell'arte e del lifestyle più colto e ricercato
- 29 aprile 2020
Rigillo: «Continua impegnata a resistere»
Parla uno dei tre fondatori della galleria che compie 30 anni. Chiusa la sede di Pechino e rinviato l’apertura a San Paolo, dubbi su Art Basel
- 14 gennaio 2020
Galleria Continua apre a Roma e San Paolo
Per celebrare i suoi 30 anni di attività, la galleria apre due nuove sedi in spazi insoliti: l'hotel The St. Regis e lo Stadio Pacaembu
- 27 settembre 2019
Beirut Art Fair rivela l’arte emergente
Alla manifestazione hanno partecipato 55 gallerie da 18 paesi di cui 33 nuove. Sono arrivati 42.000 visitatori, molti musei e collezionisti internazionali e dell’area. Vivace l’offerta in città, buoni gli acquisti
- 09 novembre 2018
ArtReview: David Zwirner l’uomo più influente nell'arte nel 2018
Il potente galleristaDavid Zwirner è il personaggio più influente del mondo dell'arte nel 2018 nella Top 100 della rivista inglese ArtReview. La sua presa di posizione a favore delle gallerie più deboli lo scorso aprile, quando durante una conferenza a Berlino, in stile Robin Hood, ha proposto che
- 08 luglio 2018
Da Kapoor e Buren coraggio «a sei mani» per San Gimignano
Storicamente San Gimignano era una tappa della Via Francigena. Oggi, nel paesaggio toscano, svetta tra Siena e Firenze con le sue 13 torri, ma nel Trecento si dice che fossero 72, ognuna innalzata come status symbol da una famiglia benestante. Gli artisti passati da qui sono tantissimi: da Domenico
- 19 settembre 2016
Galleria Continua apre il quarto spazio a Cuba
Galleria Continua apre un nuovo spazio a L'Avana a Cuba. È stato presentato in occasione della Biennale dell'Avana con un ampio programma di performance, progetti site-specific ed eventi che include Daniel Buren, Michelangelo Pistoletto, Anish Kapoor e Shilpa Gupta, ma sarà una galleria a tutti gli
- 13 ottobre 2013
Power100 (Art Review) incorona la sceicca del Qatar Al-Mayassa regina dell’arte
È la presidente del Qatar Museums Authority (QMA), Sheikha Al-Mayassa bint Hamad bin Khalifa al-Thani, la personalità più influente del mondo in campo artistico. A stilare la classifica annuale Power100 è la rivista di arte contemporanea ArtReview, che l'ha scelta per «le ampie disponibilità
- 13 novembre 2012
Successo per Abu Dhabi Art sull'onda dei nuovi cinque musei
Si è chiusa il 10 novembre scorso la terza edizione di Abu Dhabi Art (www.abudhabiartfair.ae) una fiera che ha saputo mostrare a un vasto ed eterogeneo pubblico una personalità propria, "determinata da una forte vocazione internazionale", come ha fatto notare Emma Cantwell, responsabile in capo dei
- 13 dicembre 2011
Art Basel Miami Beach, gli artisti italiani entrano nelle collezioni americane
La decima edizione della fiera Art Basel Miami Beach si è conclusa il 4 dicembre a Miami con un record di pubblico - 50mila visitatori - e forti vendite. Hanno partecipato 260 gallerie da 30 paesi con opere di 2mila artisti per un valore complessivo di 2,5 miliardi di dollari, valore assicurato
- 13 ottobre 2011
L'ArtReview incorona Ai Wei Wei protagonista dell'arte contemporanea
Il mondo dell'arte fa quadrato intorno all'artista dissidente Ai Wei Wei e con un sussulto etico e civile lo incorona al primo posto della lista Power 100 (www.artreview100.com) dell'ArtReview. L'artista cinese, classe 1957, è il secondo artista, dopo Damien Hirst, a finire sul podio dal 2008
Art Marrakech, mercato lento ma stimolante
Si è tenuta tra il 30 settembre e il 3 ottobre la seconda edizione di Art Marrakech, la fiera promossa da Hicham Daoudi, presidente del gruppo leader sul mercato dell'arte marocchino Art Holding Morocco e della casa d'aste Compagnie Marocaine des Œuvres et Objets.Rispetto all'anno scorso gli
- 04 giugno 2011
In Biennale il successo moltiplica i valori
Pistoletto finisce al MoMA Galleristi chiamati a finanziare l'evento
- 01 giugno 2011
L'artista installa colossi «da paura»
Sculture in contemporanea a Parigi (Gran Palais), Venezia (San Giorgio), Milano (Fabbrica del Vapore)
- 28 gennaio 2010
Libri e dibattiti in «Art Café»
Con «Art Cafè», la fiera offre dibattiti e presentazioni di libri con critici, artisti, editori e galleristi. Venerdì 29 gennaio, alle 17.30, sarà presentato il catalogo Pascale Marthine Tayou. Le grand sorcier de l'utopie; ne discuteranno l'artista e Lorenzo Fiaschi. Sabato, alle 13, si parlerà di