Lorenzo Borrè
Trust project- 12 gennaio 2023
Elezioni del Csm, 186 (auto)candidati, ma il Parlamento è in stallo
Camere convocate martedì, ma non c’è ancora un accordo sui 10 candidati da votare - 186 sinora le (auto)proposte per effetto della riforma Cartabia
- 07 agosto 2022
Conte e Renzi, corsa in solitaria per il terzo polo
Conte punta su transizione ecologica, superbonus e salario minimo, Di Battista verso il rientro nel M5S. Renzi tratta con Pizzarotti: obiettivo superare il 5%
- 15 giugno 2022
M5S, ricorso respinto: Conte rinsaldato alla guida del movimento. Ora battaglia su doppio mandato e liste
Il giudice respinge il ricorso e salva il leader, ma i dimaiani non escludono più la scissione dei gruppi se dovesse continuare la guerriglia contro il governo Draghi
- 28 marzo 2022
M5s al voto sulla leadership di Conte: incubo affluenza sotto il 60%
Alle votazioni per le modifiche statutarie necessarie per accedere al finanziamento pubblico del 2 per mille, il 10 e 11 marzo scorsi, hanno partecipato meno del 30% degli oltre 130mila iscritti. Il richiamo dell’ex premier di questi giorni sul tema anti-armamenti caro al M5s delle origini ha proprio questo scopo: raggiungere un’affluenza dignitosa
- 07 febbraio 2022
M5s, tribunale Napoli sospende elezione Conte. Grillo: le sentenze si rispettano
Il tribunale di Napoli ha disposto la sospensione dell’efficacia delle votazioni con cui nell’agosto 2021 è stato modificato lo statuto del Movimento 5 stelle e anche l’elezione di Giuseppe Conte alla presidenza, carica prevista dallo stesso statuto
- 02 febbraio 2022
Rischio scissione nel M5S: Di Maio conta le truppe
Lo scontro tra il presidente del M5s Giuseppe Conte e il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha raggiunto livelli di guardia
- 18 giugno 2020
Segretario con direttorio: un vertice per il futuro M5s
Ma la nuova governance solo dopo gli Stati generali tra fine settembre-inizio ottobre. Sul Venezuela anche Conte: «fake news». Ma Renzi: «è giusto che si indaghi»
- 17 gennaio 2018
M5S, Parlamentarie concluse tra le proteste degli esclusi. C’è il primo ricorso
Fino a sera sembrava certo lo slittamento a oggi delle parlamentarie, complici le difficoltà segnalate da molti utenti. Poi è arrivata la decisione dei vertici, comunicata via blog: le consultazioni per la selezione dei candidati M5S nelle liste proporzionali si sono chiuse, «il voto si è svolto
- 12 gennaio 2018
M5S, Grillo di nuovo in tribunale: la vecchia associazione fa causa alla nuova
Il tentativo di cambiare passo, dotandosi di nuova associazione con tanto di statuto, non ferma le cause contro il Movimento Cinque Stelle. Anzi. E Beppe Grillo, che prova a sfilarsi riappropriandosi del blog per promuovere i suoi spettacoli e intervenire sulle questioni politiche a titolo
- 05 dicembre 2017
M5S in tribunale: fallisce accordo per riammissione di 15 espulsi a Napoli
Si è conclusa oggi al tribunale di Napoli l’ultima udienza sul caso dei 23 attivisti Cinque Stelle su 36 che erano stati espulsi dal Movimento a febbraio 2016 con l’accusa di aver tentato di manipolare l’esito dei meetup per la scelta del candidato sindaco nel capoluogo partenopeo istituendo un
- 12 settembre 2017
Sicilia, sospese regionarie M5S. Il Tribunale di Palermo apre un nuovo «caso Genova»
Tecnicamente è solo un provvedimento cautelare interlocutorio. Politicamente è invece un macigno sulla campagna elettorale per il Movimento Cinque Stelle in vista delle elezioni regionali siciliane che si terranno il 5 novembre. Un macigno che arriva nel giorno in cui Cancelleri e Luigi Di Maio
Sicilia, il tribunale sospende le regionarie del M5S
A poco meno di due mesi dalle elezioni regionali in Sicilia si apre un nuovo fronte delicato per i Cinque Stelle. La quinta sezione civile del tribunale di Palermo ha infatti sospeso la validità e gli effetti delle cosiddette “regionarie”, le elezioni via rete che hanno incoronato Giancarlo
- 10 aprile 2017
L’avvocato di Cassimatis: «Ora può candidarsi per il M5S»
«Accoglimento totale. Non poteva esserci soddisfazione maggiore». L’avvocato Lorenzo Borrè, che con Alessandro Gazzolo del foro di Genova difende Marika Cassimatis, commenta così l’ordinanza del tribunale civile genovese che ha accolto l’istanza di sospensiva annullando l’alt alla presentazione
Cassimatis vince il ricorso: annullato lo stop di Grillo alla sua elezione
Il tribunale di Genova dà ragione a Marika Cassimatis e annulla la decisione di Grillo di escludere la sua vittoria alle primarie di Genova. Il giudice Roberto Braccialini ha sospeso l’esclusione della lista di Cassimatis, la candidata del Movimento 5 stelle vincitrice delle Comunarie per la
- 28 marzo 2017
Genova, Cassimatis ricorre in tribunale per tornare in gara
Da Genova a Roma, soffiano venti di nuove grane giudiziarie sul Movimento Cinque Stelle. Nel capoluogo ligure dilaniato dalle faide interne, la candidata a sindaco “sconfessata” via blog, che ha già depositato una querela per diffamazione nei confronti di Beppe Grillo e Alessandro Di Battista,
- 24 marzo 2017
M5S, guerra di carte bollate: Cassimatis querela Grillo e Di Battista
Alla fine anche Marika Cassimatis, indicata come candidata a sindaco di Genova dal voto online e poi sconfessata via blog, si è rivolta ai giudici: ha depositato oggi in procura nel capoluogo ligure una querela per diffamazione nei confronti di Beppe Grillo e del deputato Alessandro Di Battista.
- 12 gennaio 2017
M5S: Nato mette a rischio Ue, ridiscutere presenza Italia
«La Nato gioca con le nostre vite. Il M5S si oppone da sempre a questa immonda strategia della tensione e chiede, con una pdl in discussione alla Camera, che la partecipazione dell’Italia sia ridiscussa e sottoposta al giudizio degli italiani». Lo afferma il deputato Manlio Di Stefano sul blog di